Categoria: Ricerca

Infiammazione sistemica e disturbi depressivi e ansiosi nei pazienti Covid: la risonanza magnetica conferma la correlazione

Usando approcci integrati di risonanza magnetica, i ricercatori del San Raffaele hanno confermato il legame tra alti livelli di infiammazione durante il Covid-19 e l’emergere, a mesi di distanza, di sintomi e alterazioni cerebrali...

Scoperta relazione tra SARS-CoV-2 e il recettore TRPV-1. Verso strategie ‘sartoriali’ per trattamento e prevenzione delle infezioni

Il gruppo di ricerca dell’Università di Padova, coordinato dalla prof.ssa Sofia Pavanello, ha esaminato il ruolo di TRPV-1, il recettore valso il Nobel 2021 a David Julius, nell’infezione, suscettibilità, patogenesi e trattamento di Covid-19...

Parkinson, si chiama alfa-sinucleina la proteina che riaccende la speranza. Verso nuove terapie

Pubblicato su “Brain” studio multicentrico di università italiane coordinato da Paolo Calabresi, Direttore della Neurologia dell’Università Cattolica – Policlinico Gemelli IRCCS: “In futuro Il nuovo biomarcatore potrebbe consentire di diagnosticare precocemente la malattia e...

Covid-19, come risponde alla vaccinazione il sistema immunitario. Studio apre nuove ipotesi per la lotta al virus

In uno studio coordinato dall’Università di Verona nuove osservazioni nella risposta al vaccino contro il SARS-CoV-2 Verona, 3 novembre 2021 – Dall’inizio dell’epidemia Covid-19 la domanda che subito ci si è posti era: quanto...