Categoria: Ricerca

Aritmie cardiache, scoperto meccanismo di auto-defibrillazione. Studio internazionale

Un approccio interdisciplinare che vede coinvolti ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr con ricercatori dell’Università di Firenze e del Lens nonché enti stranieri come l’Università di Friburgo (Germania), Max Plank (Germania) e McGill...

Malattie rare, identificata una nuova mutazione genetica per la Charcot-Marie-Tooth tipo 2 A

Lo studio del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, espande le conoscenze relative allo spettro clinico e genetico della CMT2A, rara malattia neuromuscolare genetica, facilitando...

Machine learning e intelligenza artificiale, i nuovi strumenti nell’indagine investigativa dei crimini violenti

Uno studio dell’Università di Torino e dell’Università di Genova, in collaborazione con il Centro Antidoping di Orbassano e il R.I.S. dei Carabinieri di Roma, fornisce importanti novità sulla datazione accurata delle tracce biologiche Torino,...

Il Covid aumenta i rischi per il cuore: studio rivela che i positivi sviluppano più frequentemente malattie cardiovascolari

Un nuovo studio dell’Economist Impact conferma l’urgenza di tornare a concentrarsi sulla salute cardiovascolare. Come risultato della situazione pandemica, ci si aspetta un aumento del peso di queste patologie a medio e lungo termine,...

Beta talassemia, con la terapia genica 90% di guarigioni definitive. Palermo capitale della ricerca

Prof. Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità: “Stiamo utilizzando due approcci con risultati molto promettenti”. L’Ospedale Cervello riconosciuto centro di eccellenza internazionale. L’impegno dell’Associazione Cutino per la sensibilizzazione su una malattia di...

Aterosclerosi, studio rivela collegamento tra sistema nervoso centrale e placche aterosclerotiche. Verso terapie innovative

Su Nature, la più importante rivista scientifica multidisciplinare al mondo, i risultati di una collaborazione internazionale che vede il ruolo fondamentale di Neuromed Pozzilli, 28 aprile 2022 – Sono quelle che si cercano con...