Categoria: Ricerca

Tumore del polmone, individuato un meccanismo di resistenza all’immunoterapia. Verso nuove efficaci terapie combinate

Nel tumore, in assenza di una variante della proteina hMENA, sono stimolati meccanismi antivirali anche in assenza di infezione. L’infiammazione che ne segue favorisce la resistenza alla terapia immunologica. La scoperta potrebbe permettere di...

I virus migliorano l’immunoterapia contro i tumori del sangue. Trasportano informazioni genetiche per eliminare il cancro

Guarisce il 70% delle persone colpite da neoplasie ematologiche. Giovanni Martinelli, Direttore Scientifico dell’IRST ‘Dino Amadori’ IRCCS di Meldola: “Processi di ingegnerizzazione permettono di inserire agenti privi di patogenicità nei linfociti del paziente, per...

Vaccinazione anti Covid: risposta anticorpale meno duratura se è carente la vitamina D

Prof. Andrea Giustina, Direttore dell’Istituto di Scienze Endocrine e Metaboliche dell’ospedale San Raffaele di Milano, Presidente Gioseg e coordinatore della ricerca pubblicata su Endocrine: “La vitamina D è un ormone con azioni pleiotropiche fondamentali...

Infezioni batteriche gravi: individuata variante genetica, mai descritta prima, che crea deficit immunitario

Pubblicata su Frontiers in Immunology una ricerca internazionale che ha coinvolto un gruppo di lavoro multidisciplinare dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste, dell’Università degli Studi di Trieste e l’Università La Sapienza di Roma. Lo studio...