Categoria: Ricerca

CNR. L’effetto gregge esiste

I pedoni in gruppo e le folle si comportano come pecore, quando non sanno dove andare, e si possono controllare: una scoperta, a cui ha contribuito l’Iac-Cnr, che con un’opportuna guida “nascosta” potrebbe consentire...

CNR. Ricerca, il futuro è giovane

Si è tenuta oggi la consegna dei premi “Ricercatamente”, riservati a ricercatori under 35, promosso dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Accademia nazionale dei lincei per valorizzare il talento dei giovani che hanno contribuito...

Istituto Regina Elena, individuato sui tumori testa-collo il marcatore per le neoplasie più aggressive

Studio su Oncotarget, finanziato da AIRC, identifica nuovo meccanismo molecolare. De Maria: “È possibile ora sviluppare specifici marcatori diagnostici e predittivi, oltre che definire nuovi e accurati bersagli molecolari terapeutici in tumori aggressivi” Roma,...

Il globulo rosso è una lente d’ingrandimento. La ricerca del CNR che prevede importanti applicazioni in campo bio-medico

Una tecnica sviluppata dai ricercatori dell’Istituto di cibernetica del Cnr di Pozzuoli in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia a Napoli dimostra che i globuli rossi possono essere considerati come microscopiche lenti con proprietà...

Nuove possibilità di cura per il carcinoma renale. Dalla collaborazione delle Università di Toronto e Pisa, uno straordinario risultato

I risultati della ricerca condotta presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa e il Sunnybrook Research Institute dell’Università di Toronto sono stati pubblicati sulla rivista “Science Translational Medicine” Pisa, 9...

San Raffaele – Telethon: identificato il meccanismo che provoca una particolare forma di disabilità intellettiva

Milano, 31 marzo 2015 – Pubblicato in questi giorni, sulla prestigiosa rivista Nature Communications, il lavoro a firma dei ricercatori del Dulbecco Telethon Institute (DTI) e dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, una delle 18 strutture...

Si è concluso a Milano il 5° Congresso Internazionale AMIT. Isolato il batterio che colpisce le vie urinarie: è insensibile ai farmaci

L’Italia è uno dei paesi europei con le più alte resistenze agli antibiotici: tra le cause soprattutto l’eccessivo uso di antibiotici e l’abitudine di lavarsi poco le mani. Secondo uno studio della SIMIT, di...