Categoria: Ricerca

A Genova l’eccellenza mondiale per la reumatologia infantile. Studio del Gaslini valida nuova terapia per la dermatomiosite

Il 4 e il 5 dicembre il Cisef Gaslini ospita una consensus conference che raduna i massimi esperti di reumatologia pediatrica del mondo per definire la nuova classificazione dell’artrite idiopatica giovanile Genova, 30 novembre...

Dal laboratorio di ricerca al paziente: ecco cosa serve per lo sviluppo di medicinali a supporto delle terapie avanzate

Palermo, 26 novembre 2015 – A Palazzo Branciforte, si svolge oggi a Palermo il workshop “Development of Advanced Therapy Medicinal Products”, organizzato dalla Fondazione Ri.MED e dall’European Advanced Translational Research Infrastructure (EATRIS) nell’ambito del...

Neuroscienze. Scoperta la funzione di una proteina che induce lo sviluppo della guaina mielinica nel cervello

Importante scoperta nelle neuroscienze presso l’Istituto Gaslini, che apre nuove prospettive di terapia non solo in forme genetiche di leucodistrofie, ma anche in altre gravi patologie quali la Sclerosi Multipla. Lo studio, in collaborazione...

Gli italiani scoprono il meccanismo che controlla la disseminazione batterica. Nuove prospettive di cura per celiachia, diabete di tipo 2 e danno epatico

“Science” pubblica la ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia e dell’Università Statale di Milano che identifica una nuova struttura anatomica intestinale Milano, 12 novembre 2015 – Science, una delle più prestigiose riviste scientifiche al mondo,...

Come riconoscere la pericolosità dei noduli tiroidei. La nuova classificazione citologica delle lesioni alla tiroide

Domani e dopodomani al Policlinico Gemelli i maggiori esperti mondiali riuniti per il 10° Corso internazionale multidisciplinare di Patologia e Citologia della tiroide. Obiettivo, presentare la nuova classificazione italiana delle lesioni tiroidee per un...