Categoria: Ricerca

Wi-Fi, smartphone, linee elettriche: 10 consigli per ridurre l’esposizione all’inquinamento elettromagnetico

L’inquinamento elettromagnetico (elettrosmog) e la conseguente esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti tende a crescere a causa dell’introduzione nell’ambiente di nuove e svariate sorgenti artificiali, come, ad esempio, impianti di telecomunicazioni, dispositivi elettronici Wi-Fi,...

Autismo e alimentazione. Nuovi elementi da uno studio della flora intestinale

Attraverso sofisticate tecniche di metagenomica e bioinformatica, ricercatori Cnr e dell’Università di Firenze hanno approfondito lo studio dell’insieme di microorganismi intestinali di soggetti affetti da autismo. La ricerca, pubblicata su ‘Microbiome’, potrà porre le...