Categoria: Ricerca

Cancro, strategia innovativa modifica il tumore per aumentare l’efficacia dell’immunoterapia

Italia protagonista al Congresso annuale dell’AACR, American Association for Cancer Research, si eleva ancora una volta a protagonista assoluta in un contesto scientifico di altissimo livello internazionale. Fondazione NIBIT presenta primo studio al mondo...

Tumore polmonare e mesotelioma: disattivando una proteina muoiono le cellule del cancro

La riattivazione mirata dell’oncosoppressore RBL2/p130 attraverso l’inibizione della proteina AKT ha dimostrato efficacia in linee cellulari. Ipotesi per future strategie terapeutiche attraverso l’utilizzo mirato di farmaci inibitori che sono in fase di sperimentazione clinica...

Alzheimer, scoperti meccanismi all’origine della malattia. Studio su pazienti lo conferma

Roma, 28 marzo 2018 – A meno di un anno dalla rivoluzione copernicana nell’approccio alla malattia di Alzheimer firmata dal ricercatore dell’Università Campus Bio-Medico (UCBM) Marcello D’Amelio su Nature Communications, arriva lo studio dell’Università...

Tumori, monitorare evoluzione in tempo reale per combattere recidive e migliorare scelte terapeutiche

1° International Workshop “Eterogeneità tumorale e medicina di precisione: sfide e opportunità terapeutiche”. Ciliberto: “La medicina di precisione mira ad eradicare la neoplasia colpendone le cause specifiche, oggi nuove informazioni ci guidano in una battaglia...

I raggi solari danneggiano il DNA: identificate proteine in grado di riparare le lesioni. Svolta nella cura dei tumori

Uno studio dell’Università Statale di Milano identifica una famiglia di proteine che aiuta la riparazione del DNA senza accumulare alterazioni cromosomiche, prevenendo morte cellulare e instabilità genomica Milano, 16 marzo 2018 – L’esposizione ai...

Tumore dell’ovaio: in una proteina la speranza contro la forma più aggressiva

Prof. Ugo Cavallaro, direttore dell’Unità di Ricerca in Ginecologia Oncologica IEO: “Abbiamo capito che CD73, grazie alla sua localizzazione sulla superficie delle cellule staminali cancerose – CSC, può essere un bersaglio terapeutico delle terapie...