Categoria: Ricerca

Sindrome dell’intestino corto, nuovo farmaco permette lo svezzamento dalla nutrizione parenterale

Su richiesta dei gastroenterologi pediatri dell’Istituto Gaslini di Genova, l’Agenzia italiana del Farmaco (AIFA) riconosce l’accesso al Fondo 5% per il trattamento con teduglutide della sindrome dell’intestino corto (SBS) nel paziente in età pediatrica:...

Sclerosi multipla, scoperto biomarcatore in grado di predire la progressione della malattia

Su Multiple Sclerosis Journal, una ricerca di Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda  Ospedale Maggiore Policlinico, Centro Dino Ferrari dimostra come bassi livelli della proteina β-amiloide nel liquido cefalorachidiano possano rappresentare...

Asportazione prostata: recupero funzione erettile e continenza urinaria, subordinato ai costi delle terapie

La riabilitazione andrologica in Toscana funziona perché è a carico del Servizio sanitario regionale, lo dimostra uno studio realizzato dall’Urologia dell’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze Firenze, 8 agosto 2018 – I risultati di...

Diabete, verso lo sviluppo di vaccini. Una scoperta apre la strada a terapie innovative

Le cellule pancreatiche beta favoriscono la propria autodistruzione: la scoperta apre a nuove strade nell’individuazione di strategie terapeutiche completamente innovative. Studio dell’Università di Siena Siena, 6 agosto 2018 – Uno studio appena pubblicato sulla...

L’inquinamento modifica la mascolinità e la fertilità dei giovani. Studio dell’Università di Padova

La bibbia degli scienziati, la rivista internazionale Human Reproduction, ha pubblicato i risultati di uno studio condotto su mille ventenni veneti. Carlo Foresta, professore di Endocrinologia dell’Università di Padova: “Abbiamo scoperto che gli agenti...

Schizofrenia, scoperta variazione genetica determinante per il trattamento farmacologico

Lo studio è stato coordinato da Francesco Papaleo dell’Istituto Italiano di Tecnologia e pubblicato su Nature Communications. La scoperta permetterà di progettare test biologici per una medicina personalizzata e di precisione in ambito psichiatrico...

1 adolescente su 5 presenta un uso problematico di Internet. Rischio di sviluppare disturbi psichici

È il quadro che emerge dai risultati di uno studio condotto presso la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS – Università Cattolica del Sacro Cuore e pubblicato sulla rivista internazionale “Frontiers in Psychiatry” Roma,...