Categoria: Ricerca

Cervello, passi avanti nella ricerca dei processi cognitivi. Nanowire memristor riproduce l’attività delle sinapsi

Pubblicata su Nature Communications, la ricerca ha permesso di individuare grazie alle nanotecnologie un “nanofilo” capace di riprodurre in sé le funzionalità delle terminazioni neuronali umane Torino, 4 dicembre 2018 – Emulare e capire...

Obesità e sovrappeso: ecco la pillola che regola l’appetito. Terapia orale presentata all’Obesity Week 2018

L’IRCCS Policlinico San Donato tra i protagonisti dello studio multicentrico per verificare efficacia e sicurezza. Presentati a Nashville i risultati della nuova terapia orale per la perdita di peso basata su un brevetto italiano...

Malattia di Fabry: il ruolo dello stress ossidativo. Nuove speranze di cura da uno studio della Nefrologia di Padova

L’inibizione dello stress ossidativo e del sistema della Rho kinasi attraverso misure farmacologiche e/o nutrizionali potrebbero rivelarsi estremamente utili per la prevenzione/trattamento del danno cardio-cerebrovascolare e renale nei pazienti con malattia di Fabry Padova,...

Tumore al seno, l’antibiotico riduce significativamente le cellule staminali neoplastiche. Ricerca italo-britannica

Pisa, 20 novembre 2018 – L’effetto antitumorale in vivo della doxiciclina, un antibiotico appartenente alla classe delle tetracicline e comunemente impiegato nel trattamento dell’acne volgare, è stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale Frontiers in...

I neonati sono attivi fin da subito nell’elaborare gli stimoli ambientali. Lo rivela uno studio dell’Università di Padova

Padova, 20 novembre 2018 – È stato pubblicato sulla rivista Current Biology lo studio del team internazionale di ricerca della prof.ssa Teresa Farroni del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della socializzazione dell’Università di...

Ictus ischemico: i nuovi studi sulla diagnostica avanzata e i trattamenti in fase acuta

A cura del prof. Danilo Toni, Associato in Neurologia, Direttore Unità di Trattamento Neurovascolare Policlinico Umberto I di Roma Le novità nell’ambito della patologia cerebrovascolare riguardano i trattamenti di riperfusione nella fase acuta dell’ictus...