Categoria: Ricerca

Scoperto sistema di controllo del trasporto intracellulare di proteine e lipidi. Verso la correzione di numerose patologie

Un team dell’Istituto di biochimica delle proteine del Cnr di Napoli, in collaborazione con gli ingegneri dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, ha scoperto una complessa macchina molecolare che controlla e ottimizza la...

Il sonno della donna è più fragile di quello dell’uomo. I risultati di uno studio dell’Università di Messina

Gli ormoni femminili influenzano in maniera significativa la continuità e l’efficienza del sonno notturno, le sue capacità ristorative e di protezione nei confronti delle malattie cardio-cerebrovascolari, nonché del declino cognitivo Messina, 8 aprile 2019...

Mal di testa: uno studio dimostra che il calo di peso riduce la cefalea e migliora la qualità di vita

Prof. Claudio Pagano, Endocrinologo e Professore associato di Medicina interna all’Università di Padova: “L’effetto benefico è presente sia negli adulti che nei bambini e adolescenti, e determina un miglioramento di tutti gli aspetti della...

Ischemia cerebrale, un farmaco contro l’asma ripara le fibre nervose danneggiate. Nuove strategie di cura

Uno studio internazionale, nato dalla collaborazione tra l’Università Statale di Milano e il Centro Cardiologico Monzino IRCCS, ha individuato la possibilità di riposizionamento di Montelukast per il trattamento dell’ischemia cerebrale, una patologia ancora priva...