Categoria: Ricerca

Declino cognitivo, scoperto come ripristinare la memoria nel cervello anziano

Le ricercatrici e i ricercatori del Centro di Neurobiologia dell’Invecchiamento dell’IRCCS INRCA e del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università Politecnica delle Marche, guidati dal prof. Fiorenzo Conti, hanno scoperto che il blocco...

Scoperto ruolo chiave della proteina DDX3X: difende il genoma e apre nuove strade nella lotta al cancro

Un gruppo dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia ha compreso l’importante ruolo svolto dalla proteina DDX3X nel preservare l’integrità del genoma cellulare. Tale proteina agisce rimuovendo i filamenti di RNA che, se...

Semaglutide sotto accusa: scienziati lanciano l’allarme su possibile correlazione con idee suicidarie

Pubblicato su “JAMA Network open” un nuovo studio scientifico sul possibile collegamento tra il rischio di sviluppare ideazioni suicidarie e l’utilizzo del farmaco antidiabete di recente utilizzato anche per il trattamento dell’obesità. I ricercatori:...

Scoperta chiave nella lotta contro il cancro e le metastasi: il ruolo cruciale della proteina p62

Ricerca italiana sulla copertina di Science. Ricercatori dell’IEO e dell’Università Statale di Milano identificano un nuovo marcatore prognostico, nonché bersaglio terapeutico per i tumori Milano, 30 agosto 2024 – Un gruppo internazionale di ricercatori,...

Lotta all’invecchiamento cerebrale: la ricerca italiana scopre come ‘ringiovanire’ il cervello

Ricercatrici e ricercatori del Centro di Neurobiologia dell’Invecchiamento dell’IRCCS INRCA e del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’UnivPM, guidati dal Prof. Fiorenzo Conti, hanno scoperto che il “ringiovanimento” di cellule cerebrali specializzate (microglia)...