La morte in poltrona
Si affronterà il tema del disagio giovanile illuminando solo un aspetto dell’ampio scenario, quello probabilmente più in ombra. Ci occuperemo del rapporto che i giovani hanno con la morte e del modo in cui...
Si affronterà il tema del disagio giovanile illuminando solo un aspetto dell’ampio scenario, quello probabilmente più in ombra. Ci occuperemo del rapporto che i giovani hanno con la morte e del modo in cui...
“…L’inganno della seduzione pedofila è proprio la negazione del bambino in quanto soggetto nella sua interezza, che si afferma, perché si può uccidere la mente di un bambino senza toccarlo nel corpo” (G.Levi, A.Haddad,...
La Peste è fra noi, nuovamente, con il suo portato di morte, d’angoscia e di colpa. L’epidemia di Ebola, esplosa in Africa occidentale, non si arresta e il bilancio di vittime cresce di continuo....
Gli episodi di costume e di politica riportati spesso dalle cronache ci spingono ad alcune riflessioni sul tema del potere, sulle sue forme e sugli inevitabili sviluppi psicologici. Le conoscenze sul mondo antico, in...
L’argomento del distacco emotivo di alcuni medici nei riguardi della malattia attraversa il tema della sofferenza passando per quello dell’Ordine Medico e dei suoi Statuti Scientifici. Fornirò alcune ipotesi che possano spiegare il sopravvivere...
E’ doveroso ricordare che quando si parla di abuso non ci si riferisce ad una patologia ma ad un comportamento, ad un evento che un minore subisce, e che le definizioni riguardano l’evento e non...
Gli studi sul fenomeno dell’abuso e del maltrattamento nei confronti dei minori hanno conosciuto, nel corso degli anni, diverse fasi teoriche ed interpretative focalizzando l’interesse sull’abuso fisico e la Sindrome del bambino battuto è...
Il corpo può assumere significati diversi nell’immaginario adolescenziale. Lo sviluppo puberale crea uno sconvolgimento somatico e il corpo sembra un estraneo; esso si impone diventando un protagonista non voluto né previsto. I ragazzi e...