Categoria: Psicologia

Stress da Covid-19, protocolli di rilassamento associati a Neurofeedback. Studio di Ausl Romagna e Università di Bologna

Forlì, 10 febbraio 2021 – Consapevoli che la pandemia da Coronavirus, che ormai imperversa nella nostra nazione da circa un anno, abbia potuto generare conseguenze psicologiche nelle persone direttamente o indirettamente coinvolte, l’Ausl Romagna,...

L’impatto della pandemia sulla salute mentale: le resistenze del disagio psichico e il lavoro ‘invisibile’ degli operatori

A cura del dott. Francesco Bernacchia, Psicologo della Salute, Operatore di Comunità Psichiatrica e coordinatore Progetti scolastici dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione Roma, 18 gennaio 2021 – La storia si ripete. Sono passati quattro...

Fermare l’ansia prima che degeneri in forma cronica. Da una ricerca italiana indicazioni per la pratica clinica

Dall’Università di Trento un contributo per capire la natura di agitazione e nervosismo e per intervenire in modo efficace sui disturbi appena si manifestano. I risultati dello studio pubblicati sulla rivista Scientific Report Rovereto,...

Emergenza Covid-19, gli effetti psicosociali. Studio evidenzia elevata quota di incertezza per il futuro

Emergono condizioni di disagio connesse all’assenza dell’interazione sociale, l’aumento di stati depressivi, disturbi di tipo alimentare e legati all’abuso del digitale e dell’alcool Roma, 16 aprile 2020 – L’osservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” (MSA-COVID19)...

Sindrome di Asperger, una vita costruita sulla fragilità nell’essere compreso

A cura della dott.ssa Daniela Chieffo, dirigente sanitario neuropsicologa e psicoterapeuta della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Roma, 17 febbraio 2020 – Particolarmente intelligenti, evanescenti, affascinanti. A volte distaccati o improvvisamente immersi. Inibiti...