Categoria: Otorinolaringoiatria

Impianto cocleare posizionato con il RoboticScope. Primo intervento in Italia all’Aou di Ferrara

Lo strumento unisce le caratteristiche del microscopio chirurgico a quelle della tecnologia robotica. Consente di pilotare lo strumento di visione tridimensionale con i movimenti della testa del chirurgo Ferrara, 18 dicembre 2020 – Primo...

Ricostruita mandibola con osso della scapola a 87enne affetta da tumore. Eccezionale intervento al Regina Elena

Prof. Raul Pellini: “Il lembo di osso prelevato dalla scapola è stato rivascolarizzato mediante tecniche microchirurgiche alle arterie e alle vene del collo, per ripristinare l’aspetto estetico e soprattutto funzionale, ricostruendo i tessuti asportati...

Ipoacusia: sintomi, cause e terapie. L’effetto dell’uso delle mascherine sulle persone con problemi di udito

A cura del dott. Corrado Borsi, otorinolaringoiatra dell’Istituto Auxologico di Milano Milano, 16 luglio 2020 – Chi ha deficit dell’udito fa affidamento, spesso inconsapevolmente, sui movimenti labiali e anche sulle espressioni facciali dell’interlocutore per...

Covid-19: alterazioni di gusto e olfatto ‘spia’ di infezione, soprattutto in un’ottica di fase 2

Prof. Gaetano Paludetti, Ordinario di Otorinolaringoiatria, Direttore del Dipartimento Testa e Collo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore UOC di Otorinolaringoiatria della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS: “Le alterazioni del gusto sono...

Giornata mondiale dell’udito, verso terapia genica e cellule staminali per la cura della sordità

A cura dei proff. Gaetano Paludetti, direttore dell’Area Clinica Area Testa e Collo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, professore ordinario di Otorinolaringoiatria dell’Università Cattolica, e Anna Rita Fetoni, professore aggregato di Clinica...

Tumori testa-collo, nuove opzioni di cura. Studio sul gene P53 mutato predice risposta alla terapia

Clinical Cancer Research pubblica i risultati di uno studio congiunto Italia- Canada finanziato da Fondazione AIRC Roma, 27 gennaio 2020 – Uno studio multidisciplinare ha svelato una correlazione tra una mutazione genica e l’attività...

13enne ingerisce uno spillo di 3,5 cm. Salvata da intervento endoscopico all’ospedale Regina Margherita di Torino

Torino, 5 agosto 2019 – Nei giorni scorsi è stata salvata una ragazzina che aveva uno spillo di 3,5 cm infilato nei bronchi con un intervento in endoscopia non invasivo molto complicato, presso l’Otorinolaringoiatria...

Rimosse metastasi ai linfonodi retrofaringei con chirurgia robotica. Primo intervento in Italia

Pubblicata descrizione di innovativo intervento di ORL sulla rivista americana “Head and Neck”. Ripa di Meana: “La forte vocazione all’innovazione conferma IFO come realtà pubblica di eccellenza” Roma, 3 agosto 2019 – Per la...

Chirurgia senza cicatrici, asportati due calcoli dalle ghiandole salivari in endoscopia. Primo intervento all’ospedale Molinette

Torino, 20 giugno 2019 – Per la prima volta asportati ad una paziente due calcoli dalle ghiandole salivari sottomandibolari in via endoscopica senza alcun tipo di taglio o cicatrice con il nuovissimo e sperimentale...

Otite nei bambini: cause, sintomi e terapia. Quali i rischi e le complicanze

Intervista al prof. Alberto Macchi, Dirigente Primo Livello- ASST Sette Laghi Varese Clinica di Otorinolaringoiatria Università degli Studi dell’Insubria; Presidente IAR (Accademia Italiana di Rinologia) L’Otite è una delle patologie più diffuse tra i bambini,...

Rinosinusite, patologia da non sottovalutare. Quali i sintomi e come curarla

Intervista al prof. Gian Luigi Marseglia, Presidente della Conferenza Permanente delle Scuole di Pediatria; Presidente eletto della SIAIP (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica); Direttore Clinica Pediatrica Università di Pavia-Fondazione IRCCS Policlinico “San...

Il prof. O’Malley, pioniere della chirurgia robotica transorale, all’ospedale di Forlì

Forlì, 23 ottobre 2017 – Il professor Bert W. O’Malley Jr., Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria della PENN University di Philadelphia (USA), è intervenuto come relatore all’incontro di aggiornamento organizzato dal Dipartimento Testa- Collo,...