Categoria: Otorinolaringoiatria

Chirurgia robotica otologica di precisione: Siena pioniera in Italia

Siena, 22 novembre 2024 – Particolari interventi di chirurgia robotica otologica effettuati a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: è la prima volta in Italia che si utilizza questa tecnica. Il prof. Marco Mandalà, direttore dell’Otorinolaringoiatria...

Nuova strategia per attivare i neuroni uditivi: sviluppata la prima molecola al mondo che permetterebbe di ripristinare l’udito con la luce

Uno studio internazionale, che si è avvalso del contributo di un chimico farmaceutico attualmente afferente all’Università Statale di Milano, mira a sviluppare una nuova generazione di impianti cocleari attivabili con la luce, superando gli...

Ipoacusia o sordità congenita, colpisce 3 bambini su mille. Prevenzione e screening per ridurre l’incidenza

Prof. Luigi Orfeo, presidente della Società Italiana di Neonatologia: “L’infezione congenita da Citomegalovirus appare la causa più frequente di ipoacusia non genetica nei paesi industrializzati ed è il motivo principale dell’aumento della prevalenza già...

Disfunzione olfattiva persistente, cefalea e confusione mentale: studio sulla sindrome Long Covid

Pubblicati su “Brain Sciences” gli esiti del primo studio prospettico multicentrico condotto dall’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma su 152 pazienti Roma, 8 febbraio 2022 – Le alterazioni funzionali dell’olfatto rappresentano una delle manifestazioni...