Categoria: Oncologia

Leucemia a grandi linfociti granulati di tipo Gamma-Delta: individuati i marcatori predittivi della malattia

Lo studio internazionale, i cui dati sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista “Blood”, è stato condotto da ricercatori dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) e dell’Università di Padova in collaborazione con otto centri di...

Intelligenza artificiale per lo studio del glioblastoma e cervelli virtuali in 3D per pianificare la chirurgia

Brain Awareness Week, la settimana mondiale del cervello vede protagonisti gli esperti dell’Università Cattolica, Campus di Roma – Fondazione Policlinico A. Gemelli con tanti progetti all’avanguardia per migliorare la sopravvivenza dei pazienti con glioblastoma...

Crioablazione endoscopica per ‘cancellare’ le lesioni precancerose dell’esofago. Prima volta in Italia al Gemelli

Questa procedura innovativa permette di eliminare, durante una normale gastroscopia, le aree di ‘displasia’, una lesione precancerosa, indotta a livello dell’esofago da un reflusso gastro-esofageo di lunga data e trascurato, che può evolvere verso...

Ecco come le cellule tumorali interagiscono con il sistema immunitario. Scoperta italiana

Prof. Andrea Alimonti: “Prendendo di mira specifici meccanismi di invecchiamento del sistema immunitario con gli immuno-senolitici, potrebbe essere possibile prevenire o ritardare le malattie legate all’età come l’Alzheimer, il Parkinson e il cancro”. Lo...

Tumore al seno, nuova sfida scientifica per predire l’impatto delle cure: allo studio microbiota e sudore

Meldola (FC), 24 febbraio 2023 – Può l’odore essere una caratteristica utile per definire strategie diagnostiche e terapeutiche personalizzate che siano insieme efficaci e poco invasive? È proprio questa proprietà distintiva di ogni persona,...

Bioelettronica in oncologia: stimoli luminosi per controllare la proliferazione di cellule tumorali

Università di Roma “Tor Vergata”: il Dipartimento di Ingegneria Elettronica ha collaborato alla realizzazione della biopiattaforma foto-sensibile, mentre il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione si è occupato di studiare il comportamento cellulare riscontrando una...