Categoria: Neuropsichiatria

Autismo, affetto 1 bambino su 56 nati. Iniziative a favore della sensibilizzazione al Policlinico Tor Vergata

Dott. Luigi Mazzone, neuropsichiatra infantile e coordinatore del gruppo Autismo Tor Vergata: “Al momento non esiste una terapia risolutiva per tale condizione, tuttavia, gli approcci riabilitativi di tipo comportamentale hanno mostrato un importante beneficio...

Neuropsichiatria infantile, consulenze telefoniche gratuite con la helpline gestita dagli specialisti del Bambino Gesù

Nel 2018 oltre 1.700 consulenze, circa 140 le telefonate ricevute ogni mese da “Lucy”, il servizio di supporto telefonico dell’ospedale pediatrico della Santa Sede. Le richieste più frequenti hanno riguardato disturbi del comportamento alimentare...

Schizofrenia e disturbo bipolare: studio definisce nuova classificazione degli antipsicotici per migliorare le cure

Sulla base degli effetti collaterali e del meccanismo di azione, è stata definita una nuova classificazione degli antipsicotici atipici per migliorare e personalizzare le terapie. Le università di Pisa e dell’Aquila e Queen Mary...

Schizofrenia, scoperta variazione genetica determinante per il trattamento farmacologico

Lo studio è stato coordinato da Francesco Papaleo dell’Istituto Italiano di Tecnologia e pubblicato su Nature Communications. La scoperta permetterà di progettare test biologici per una medicina personalizzata e di precisione in ambito psichiatrico...

1 adolescente su 5 presenta un uso problematico di Internet. Rischio di sviluppare disturbi psichici

È il quadro che emerge dai risultati di uno studio condotto presso la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS – Università Cattolica del Sacro Cuore e pubblicato sulla rivista internazionale “Frontiers in Psychiatry” Roma,...

Obesità, stimolazione cerebrale riduce il desiderio di cibo. Nuova strategia per un’epidemia mondiale

650 milioni di adulti e 340 milioni di bambini e adolescenti obesi nel mondo. Nuovo lavoro dei medici ricercatori dell’IRCCS Policlinico San Donato presentato all’Annual Meeting 2018 della European Society of Endocrinology Milano, 21...

Uno studio certifica legame tra sindrome neuropsichiatrica infantile e batteri intestinali

La sindrome di PANS/PANDAS è associata all’alterazione del microbiota intestinale. Lo dimostra uno studio realizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con i ricercatori del Policlinico Gemelli e dell’Università La Sapienza di Roma, pubblicato...