Categoria: Neurologia

Giornata Nazionale del Parkinson. Al Gemelli un percorso clinico dedicato e multidisciplinare

Roma, 24 novembre 2017 – Domani, dalle 9.00 alle 13.30, la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli partecipa alle iniziative di sensibilizzazione della Giornata Nazionale Parkinson, promossa da LIMPE – DISMOV (Accademia italiana per lo...

Malattie neurodegenerative, terapia mirata con cellule staminali. Nuova scoperta italiana

La risonanza magnetica svela l’impronta digitale metabolica delle cellule staminali cerebrali. Lo studio apre nuove prospettive terapeutiche per sfruttarne ulteriormente il loro potenziale curativo di contrasto dei processi di invecchiamento e di degenerazione Milano,...

Nuova scoperta all’università di Torino sulla riorganizzazione del cervello nei pazienti ciechi

Torino, 17 novembre 2017 – Un team di ricerca dell’Università di Torino, in collaborazione con le Università di Oxford, Tilburg, Maastricht e Verona, ha pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica PNAS (Proceedings of the National...

SMA, la malattia che blocca i muscoli dei bambini. Una scoperta apre la strada a nuove terapie

Stabilita per la prima volta una chiara connessione tra l’atrofia muscolare spinale, una malattia genetica neuromuscolare che colpisce prevalentemente in età infantile, e la sintesi delle proteine. La scoperta rivela un nuovo processo cellulare...

Demenze e decadimento cognitivo: oltre 1.000.000 gli italiani colpiti. Novità dal congresso SIN

La ricerca neurologica italiana avanza: sviluppi terapeutici nella neuro-genetica e diagnosi precoce sofisticata nelle demenze. Importanti novità dal 48° Congresso nazionale della Società Italiana di Neurologia Roma, 7 novembre 2017 – Ancora buone notizie...

Metodo rivoluzionario rileva in tempo reale l’attività delle connessioni tra neuroni

La ricerca dell’Università Vita-Salute San Raffaele aprirà allo sviluppo di metodi analoghi che utilizzino molecole già presenti nel nostro cervello e non richiedano modifiche di tipo genetico. Queste potrebbero essere facilmente applicate all’uomo e...