Categoria: Neurologia

Alzheimer, scoperti meccanismi all’origine della malattia. Studio su pazienti lo conferma

Roma, 28 marzo 2018 – A meno di un anno dalla rivoluzione copernicana nell’approccio alla malattia di Alzheimer firmata dal ricercatore dell’Università Campus Bio-Medico (UCBM) Marcello D’Amelio su Nature Communications, arriva lo studio dell’Università...

Ictus e recupero del deficit neurologico. Finestra terapeutica delle 24 ore apre nuovo fronte nella cura

A cura del prof. Danilo Toni Associato in Neurologia, Direttore Unità di Trattamento Neurovascolare Policlinico Umberto I di Roma. “L’opportunità di intervenire con trattamenti di rivascolarizzazione potrà essere valutata con finestre terapeutiche individuali, secondo...

Sclerosi multipla, individuate cellule ‘riparatrici’ del tessuto cerebrale quando l’infiammazione lo permette

Pubblicato su GLIA uno studio dell’Università Statale di Milano che, identificando il meccanismo che permette l’azione riparatrice di una popolazione di cellule progenitrici ancora presente nel cervello adulto, apre la via alla possibile associazione...