Categoria: Neurologia

Distrofia di Duchenne, troppe diagnosi arrivano in ritardo. Al via progetto che coinvolge 5.000 pediatri di famiglia

Il dott. Paolo Biasci, presidente FIMP: “E’ un progetto etico-scientifico a cui teniamo molto”. L’obiettivo è migliorare la preparazione del pediatria di famiglia e favorire il riconoscimento precoce della patologia neuromuscolare (colpisce ogni anno...

SLA, nuovo test del sangue per la diagnosi precoce della malattia. Ricerca italo-tedesca

Ricercatori dell’Università di Ulm (Germania), dell’Università Statale di Milano e dell’Istituto Auxologico Italiano presentano un esame del sangue che facilita la diagnosi differenziale della SLA. Il test consente inoltre una previsione del decorso di...

Distrofia muscolare di Duchenne, nuove speranze di cura. Scoperto come rallentare la malattia e recuperare le funzioni motorie

Per la più frequente patologia muscolare ereditaria ancora non è disponibile una cura. Una nuova speranza arriva dall’Istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli, dove si è scoperto che farmaci in grado di...

Sclerosi multipla, scoperto biomarcatore in grado di predire la progressione della malattia

Su Multiple Sclerosis Journal, una ricerca di Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda  Ospedale Maggiore Policlinico, Centro Dino Ferrari dimostra come bassi livelli della proteina β-amiloide nel liquido cefalorachidiano possano rappresentare...