Categoria: Neurologia

Eccellenza della ricerca italiana nella genetica della malattia di Parkinson. Premio internazionale allo studio PARKNET

Un progetto innovativo nella armonizzazione dei test genetici riconosciuto all’International Congress of Parkinson’s Disease and Movement Disorders di Philadelphia Milano, 23 ottobre 2024 – Durante l’International Congress of Parkinson’s Disease and Movement Disorders di...

Violenza domestica, uno studio rivela conseguenze devastanti sul cervello della donna

Team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova ha dimostrato in un modello animale come episodi ripetuti di violenza provochino sul corpo femminile alterazioni comportamentali e neuronali Padova, 24 settembre2024 – Nel contesto di...

Alzheimer, la progressione della malattia nascosta nel linguaggio. I nuovi farmaci svoltano le cure

La diagnosi precoce di malattia di Alzheimer è fondamentale per il successo delle nuove terapie (non ancora disponibili in Italia). Al momento però si conoscono solo alcuni biomarcatori per la diagnosi biologica dell’Alzheimer. Mancano...

Lesioni cerebrali, svelato il meccanismo del ‘sonno’ corticale. Nuove speranze di recupero

Grazie all’osservazione di onde elettroencefalografiche simili a quelle del sonno e rilette tramite moderne tecniche di neuroimaging, un gruppo di ricercatori coordinati dall’Università Statale di Milano suggerisce che parte dei deficit funzionali conseguenti al...

Declino cognitivo, scoperto come ripristinare la memoria nel cervello anziano

Le ricercatrici e i ricercatori del Centro di Neurobiologia dell’Invecchiamento dell’IRCCS INRCA e del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università Politecnica delle Marche, guidati dal prof. Fiorenzo Conti, hanno scoperto che il blocco...

Lotta all’invecchiamento cerebrale: la ricerca italiana scopre come ‘ringiovanire’ il cervello

Ricercatrici e ricercatori del Centro di Neurobiologia dell’Invecchiamento dell’IRCCS INRCA e del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’UnivPM, guidati dal Prof. Fiorenzo Conti, hanno scoperto che il “ringiovanimento” di cellule cerebrali specializzate (microglia)...

Terapie neurologiche avanzate: un parassita ingegnerizzato trasporta la cura direttamente al cervello

Un gruppo di scienziati internazionali dell’Università degli Studi di Milano e di Human Technopole ha studiato un metodo per l’ingegnerizzazione del parassita Toxoplasma gondii come veicolo per il trasporto di proteine terapeutiche al sistema...