Categoria: Neurochirurgia

Intelligenza artificiale per lo studio del glioblastoma e cervelli virtuali in 3D per pianificare la chirurgia

Brain Awareness Week, la settimana mondiale del cervello vede protagonisti gli esperti dell’Università Cattolica, Campus di Roma – Fondazione Policlinico A. Gemelli con tanti progetti all’avanguardia per migliorare la sopravvivenza dei pazienti con glioblastoma...

Rivoluzionario intervento restituisce la funzione della mano a 22enne affetto da lesione completa del plesso brachiale

La Neurochirurgia universitaria dell’ospedale CTO di Torino per l’intervento ha utilizzato un microscopio robotico a visualizzazione stereoscopica 3D con controllo remoto hands free Torino, 12 marzo 2023 – Un giovane studente motociclista di 22...

Gliomi, molecola fluorescente ‘illumina’ solo le cellule tumorali ottimizzando la resezione del tumore

I biochimici dell’Università del Piemonte Orientale hanno coordinato lo studio pubblicato su Communications Biology (Nature) che promette di dare nuovi strumenti per contrastare i gliomi, tumori cerebrali cha lasciano a chi si ammala scarsissime...

Parkinson, intervento all’avanguardia di stimolazione cerebrale profonda. Prima volta in Italia all’IRCCS Gemelli

Dal neuronavigatore, allo stimolatore innovativo, agli elettrocateteri direzionali, al software per la verifica del posizionamento degli elettrodi. Le strumentazioni più all’avanguardia (e più precise di sempre) sono state utilizzate ‘al completo’ per la prima...

Parkinson, stimolazione cerebrale profonda con elettrodi direzionali e sensibili. Primo intervento in Toscana

Siena, 20 luglio 2021 – Effettuato a Siena, all’Aou Senese, per la prima volta in Toscana, un innovativo intervento neurochirurgico per la neuromodulazione terapeutica della malattia di Parkinson, un’alternativa “elettrica” alla terapia farmacologia. “Si...

Epilessia farmacoresistente, trattamento neurochirurgico mininvasivo su bimbo di 4 anni

L’ospedale Giannina Gaslini di Genova si conferma Centro di riferimento europeo per termoterapia interstiziale laser stereotassica RM-guidata Genova, 24 giugno 2021 – Un’équipe multidisciplinare dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, composta da neurochirurghi, neuroradiologi, neuropsichiatri...

Neurochirurgia, asportato a bimba di 18 mesi un tumore che occupava 1/4 del volume totale del cervello

La piccola georgiana, arrivata in Italia grazie a un intervento umanitario autorizzato dalla “Regione Puglia”, è stata operata dai neurochirurgi dell’Ospedale di San Giovanni Rotondo. Attualmente è assistita nell’Unità di Anestesia e Rianimazione II...

Parto cesareo in urgenza durante intervento neurochirurgico di adenoma ipofisario sanguinante. Salve mamma e bimba

Nel giro di pochissime ore il blocco operatorio della Neurochirurgia delle Molinette si è trasformato in una sala polivalente per permettere il parto cesareo, l’assistenza intensiva del nascituro e l’intervento neurochirurgico Torino, 5 febbraio...

Covid, la peste del secolo che ha messo a nudo i buchi del sistema sanitario. Il punto del neurochirurgo Cappabianca

Napoli, 11 gennaio 2021 – “A proposito di formazione, comunicazione e informazione, il Covid, che sicuramente è stata la peste di questo secolo iniziato in maniera improvvida, rappresenta una grande opportunità perché ha messo...

Complicanze da chirurgia spinale: ideata all’Aou di Sassari innovativa tecnica neurochirurgica

Indicata per una particolare complicanza in interventi di chirurgia vertebrale, è stata ideata dal neurochirurgo Domenico Policicchio dell’Unità Operativa diretta da Riccardo Boccaletti. Ha ricevuto i giudizi positivi della rivista internazionale “World Neurosurgery” Sassari,...

Mal di schiena e fratture vertebrali: arriva la cifoplastica, trattamento mininvasivo che consente un veloce recupero

Intervista al prof. Luca Serra, Neurochirurgo per la chirurgia vertebrale dell’Ospedale Israelitico e Professore di Chirurgia vertebrale oncologica presso l’Università Federico II di Napoli Roma, 1 dicembre 2020 – Il mal di schiena, già...

Gliomi, dimostrata per la prima volta al mondo l’efficacia della resezione supratotale. Studio rivoluziona il trattamento neurochirurgico

Pubblicato su Neuro-oncology lo studio di un gruppo di ricercatori dell’Università Statale di Milano che rivoluziona il trattamento neurochirurgico dei gliomi di basso grado: l’applicazione della resezione chirurgica supratotale – fattibile nel 35% dei...

Asportato tumore cerebrale con robotiscopio. Primo intervento al mondo al San Raffaele di Milano

La piattaforma completamente digitale e comandata attraverso i movimenti della testa del chirurgo rappresenta il futuro della chirurgia dinamica Milano, 22 settembre 2020 – Nei giorni scorsi all’IRCCS Ospedale San Raffaele è stato eseguito...

Parkinson farmacoresistente, Aou Careggi tra i primi al mondo a impiantare neurostimolatori di nuova generazione

Firenze, 17 settembre 2020 – “Sono strumenti simili ai pacemaker cardiaci, ma con elettrodi millimetrici posizionati nelle aree profonde del cervello – spiega il prof. Alessandro Della Puppa direttore della Neurochirurgia dell’Azienda ospedaliero universitaria...