Categoria: Medicina

Alzheimer, manipolare il microbiota intestinale per rallentare la malattia

Prof.ssa Annamaria Cattaneo: “Avere uno stato infiammatorio aumentato nell’intestino significa che alcune molecole e metaboliti batterici dall’intestino (anche componenti batteriche) possono passare in circolo e raggiungere il cervello, dove possono contribuire allo sviluppo di...

Scoperta la prima cura della SLA per i pazienti con specifiche mutazioni genetiche. Un risultato clinico straordinario

Torino, 22 settembre 2022 – Sono stati pubblicati oggi sulla più prestigiosa rivista scientifica mondiale in ambito medico New England Journal of Medicine i risultati dello studio internazionale sul Tofersen, che ha dimostrato un...

Le nuove frontiere della medicina nucleare: ecco i radiofarmaci che rivoluzionano diagnosi e terapia

Lo Zirconio-89 manderà ‘in soffitta’ la biopsia, l’Astato-211 consentirà di ‘taggare’ e curare insieme le cellule tumorali. Dall’Alzheimer al Parkinson, oltre che per molte forme tumorali, sono in arrivo nuovi radiofarmaci che ‘taggano’ le...

Il virus influenzale è arrivato in Italia, identificati i primi casi al Bambino Gesù

Inizio anticipato per la stagione dell’influenza “australiana”. Vaccinazioni al via dal 1 ottobre. Prof. Alberto Villani, Direttore del Dipartimento di Emergenza, Accettazione e Pediatria Generale dell’ospedale pediatrico della santa Sede: “Fortemente raccomandate per proteggere...