Categoria: Medicina

Riacquista la vista dopo anni di cecità: primo trapianto in Italia con protesi endoteliale in materiale polimerico

Un intervento che rende ancora meno invasiva e di successo la tecnica lamellare, la più moderna nel campo delle protesi di cornea. Prof. Luigi Fontana, Docente di Malattie dell’Apparato Visivo dell’Università di Bologna e...

Emicrania, marker sierici per riconoscere gli abusatori di farmaci. Terapie innovative per la prevenzione

A cura del prof. Antonio Russo, Responsabile del Centro Cefalee della I Clinica Neurologica dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” Roma, 14 dicembre 2022 – L’emicrania ha una prevalenza nella popolazione mondiale di circa 12%...

Scoperta la cellula del cervello che regola le decisioni. Verso nuove terapie per le malattie neurodegenerative

La scoperta dei ricercatori del San Raffaele potrebbe aprire la strada allo sviluppo futuro di interventi mirati per migliorare le performance cognitive deficitarie nelle persone con malattie neurodegenerative Milano, 12 dicembre 2022 – Un...

SARS-CoV-2, un farmaco già in uso per le malattie del fegato ‘chiude la porta’ al virus e alle sue varianti

Gli scienziati dell’Università di Cambridge hanno scoperto che un farmaco comunemente usato nel trattamento delle patologie del fegato può prevenire il Covid-19 o ridurne la gravità. Il farmaco ha effetti collaterali minimi, potrebbe proteggere...