Categoria: Medicina

Sclerosi multipla, il trapianto di staminali ematopoietiche potrebbe rallentare la disabilità nelle forme progressive

Studio, finanziato da FISM e pubblicato su Neurology. Prof.ssa Matilde Inglese, responsabile del Centro Sclerosi Multipla – dell’Università di Genova e dell’IRCCS Ospedale San Martino: “Con tutte le limitazioni del caso, i dati suggeriscono...

Scoperto il ruolo chiave degli astrociti nel meccanismo della ‘ricompensa’. Nuova luce sui disturbi psichiatrici

Uno studio italiano, frutto della collaborazione tra l’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche, Università Politecnica delle Marche e Istituto Italiano di Tecnologia, ha portato alla scoperta del ruolo chiave degli astrociti nei...

Tubercolosi multiresistente: trattamento più breve e sicuro, efficace all’89% rispetto al 52% della terapia standard. Studio MSF

Pubblicati i risultati sulla rivista New England Journal of Medicine e aggiornate le linee guida dell’OMS Roma, 22 dicembre 2022 – Un nuovo regime terapeutico di sei mesi per il trattamento orale della tubercolosi...

2023 anno di svolta per la cura del cuore. I Cardiologi: “Verso la ‘sconfitta’ del colesterolo cattivo e dello scompenso cardiaco”

Roma, 19 dicembre 2022 – Scacco matto alle malattie del cuore: è questa la promessa del 2023 che si prospetta un anno straordinario sul fronte dei progressi nelle cure soprattutto dello scompenso cardiaco e...

Ginecologia, asportate due enormi masse tumorali a una 40enne. Dimessa dopo tre giorni

L’intervento è stato eseguito nei giorni scorsi presso l’Unità di Ostetricia e Ginecologia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo San Giovanni Rotondo, 19 dicembre2022 – Due masse tumorali enormi sono state...