Categoria: Medicina

Infezione da HIV, la sfida continua. Diagnosi in crescita, nuove strategie per un’assistenza personalizzata e integrata

Mantenere alta l’attenzione alle nuove sfide, anche epidemiologiche, poste dall’infezione da HIV, considerare sempre più la qualità di vita tra gli obiettivi prioritari di trattamento, costruire percorsi innovativi per una sempre maggiore personalizzazione della...

Dalla ricerca europea svolta nella cura del Parkinson: al via la prima sperimentazione clinica con cellule staminali embrionali

Una storia di ricerca “made in Ue” lunga 16 anni ha portato all’avvio della prima fase di sperimentazione clinica di trapianto di cellule staminali in malati di Parkinson. L’Università degli Studi di Milano, con...

Microscopia retinica in super-risoluzione senza scansione, la nuova frontiera per diagnosticare malattie neurodegenerative

Uno studio condotto dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr e dal Center for Life Nano- & Neuro-Science dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma in collaborazione con l’azienda D-Tails ha portato, per la prima volta, all’introduzione...

Scoperto meccanismo cellulare che spiega il dolore cronico nell’endometriosi. Nuova strada per trattamenti mirati

La ricerca, tutta fiorentina, è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications Firenze, 26 novembre 2024 – Uno studio condotto dall’Università di Firenze, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, ha identificato un meccanismo cellulare...

Scoperto meccanismo che contribuisce allo sviluppo delle metastasi cerebrali e ostacola la risposta immunitaria

Torino, 23 novembre 2024 – Nell’ambito del progetto di ricerca europeo RISEBrain, che ha visto coinvolti ricercatori della Città della Salute e dell’Università di Torino si è potuto identificare un meccanismo che contribuisce allo...

Chirurgia robotica otologica di precisione: Siena pioniera in Italia

Siena, 22 novembre 2024 – Particolari interventi di chirurgia robotica otologica effettuati a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: è la prima volta in Italia che si utilizza questa tecnica. Il prof. Marco Mandalà, direttore dell’Otorinolaringoiatria...

Melanoma uveale: diagnosi precoce e terapie innovative per combattere un tumore raro e aggressivo

Il Policlinico Gemelli è un centro d’eccellenza a livello internazionale nel trattamento di questa patologia rara, grazie al suo team multidisciplinare che comprende oculisti, oncologi e radioterapisti. Orfano di terapia per molti anni, questo...

Innovazione in cardiochirurgia: approccio mininvasivo ascellare per il trattamento delle valvulopatie cardiache

Palermo, 22 novembre 2024 – L’unità operativa di Cardiochirurgia del Policlinico “Paolo Giaccone” ha adottato un’innovativa tecnica mininvasiva per il trattamento delle valvulopatie cardiache, realizzata attraverso un accesso dal cavo ascellare. Questo approccio rappresenta...