Categoria: Infettivologia

Si è concluso a Milano il 5° Congresso Internazionale AMIT. Isolato il batterio che colpisce le vie urinarie: è insensibile ai farmaci

L’Italia è uno dei paesi europei con le più alte resistenze agli antibiotici: tra le cause soprattutto l’eccessivo uso di antibiotici e l’abitudine di lavarsi poco le mani. Secondo uno studio della SIMIT, di...

AMIT. Allarme infezioni resistenti ai farmaci: polmoniti le infezioni più frequenti. Un antibiotico su due non funziona

Prosegue a Milano il 5° Congresso Internazionale AMIT, Argomenti di Malattie Infettive, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”. Trecento gli specialisti presenti Le infezioni più frequenti riferibili all’assistenza...

L’Epatite A

Responsabile dell’epatite A è un piccolo virus ad RNA, appartenente alla famiglia Picornaviridae, genere Hepatovirus. L’epatite A ha un periodo di incubazione che va da 15 a 50 giorni (in genere 30 giorni) ed...

Infezioni ospedaliere, quali i rischi

Le infezioni ospedaliere (I.O.) sono per definizione un problema di sanità pubblica molto importante, non solo per le gravi ripercussioni sull’utente/paziente ma anche e soprattutto per quanto attiene il controllo di qualità delle prestazioni...