Categoria: Infettivologia
SIMIT: “In Italia le infezioni sostenute da tali germi rappresentano una vera e propria emergenza sia per la valenza clinica (elevata mortalità ed associazione con numerose complicanze) sia per l’alta incidenza”. “È importante –...
SIMIT: “Le manifestazioni cliniche più rilevanti sono polmoniti, infezioni urinarie, infezioni delle ferite chirurgiche e del catetere venoso con quadri di sepsi. Certamente il tempo di degenza e la durata di trattamenti antibiotici sono...
Firenze, Palazzo degli Affari, 19-21 Marzo 2015 Apre oggi a Firenze il XV Congresso SITIP: le figure più autorevoli in Italia nell’ambito dell’infettivologia pediatrica presentano i risultati degli studi scientifici più recenti. La prof.ssa...
L’Italia è uno dei paesi europei con le più alte resistenze agli antibiotici: tra le cause soprattutto l’eccessivo uso di antibiotici e l’abitudine di lavarsi poco le mani. Secondo uno studio della SIMIT, di...
Prosegue a Milano il 5° Congresso Internazionale AMIT, Argomenti di Malattie Infettive, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”. Trecento gli specialisti presenti Le infezioni più frequenti riferibili all’assistenza...
Si apre oggi a Milano il 5° Congresso Internazionale AMIT, Argomenti di Malattie Infettive, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”. Trecento gli specialisti attesi Le infezioni più frequenti...
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce utili consigli a mamme e papà per affrontare il nuovo ceppo virale Roma, 19 febbraio 2015 – Si chiama “svizzera” la nuova influenza che a...
Responsabile dell’epatite A è un piccolo virus ad RNA, appartenente alla famiglia Picornaviridae, genere Hepatovirus. L’epatite A ha un periodo di incubazione che va da 15 a 50 giorni (in genere 30 giorni) ed...
Gli italiani sono al primo posto a livello europeo per numero di casi di patologie croniche del fegato che hanno assunto sempre più il ruolo di “malattie sociali”, malattie che nella maggior parte dei...
Le notizie intorno a Ebola occupano da tempo le prime pagine dei giornali e dei media di tutto il mondo e con varie sfumature di toni si prevedono scenari presenti e futuri, creando allarmismi...
Le infezioni ospedaliere (I.O.) sono per definizione un problema di sanità pubblica molto importante, non solo per le gravi ripercussioni sull’utente/paziente ma anche e soprattutto per quanto attiene il controllo di qualità delle prestazioni...