Categoria: Infettivologia

Antibiotico resistenza, Italia maglia nera in Europa. Stewardship Antimicrobica fondamentale negli ospedali

Intervista al prof. Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate, Istituto Superiore di Sanità Prof. Rezza, a proposito di Resistenza Antimicrobica, può descriverci la situazione epidemiologica in Italia? L’Italia è...

Nuovo untore HIV ad Ancona, la protezione nei rapporti sessuali occasionali resta prioritaria. Gli specialisti spiegano il rischio

“Per ogni rapporto sessuale, il rischio calcolato di trasmissione dell’infezione è attorno all’1%. Ma possono intervenire numerose variabili” spiega il prof. Massimo Galli, presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT...

HIV, la prima causa di contagio è per via sessuale. Stabili le diagnosi, urge far emergere il sommerso

Prof. Massimo Galli, presidente della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT: “L’applicazione del Piano Nazionale AIDS ricopre un’importanza strategica ed è la prima richiesta che la comunità scientifica rivolge al nuovo...

Antibioticoresistenza, ogni anno 25.000 le vittime dei ‘superbatteri’ in Europa. L’emergenza continua

“Non perdere un’arma indispensabile di protezione della salute come i farmaci antibiotici”: è l’obiettivo dell’impegno messo in campo da Governi e Istituzioni di tutto il mondo per contrastare il fenomeno resistenza-antimicrobica (AMR), che causa...

Settimana dell’immunizzazione, firmato a Bruxelles il Manifesto europeo sulla vaccinazione contro l’influenza

La prof.ssa Susanna Esposito, presidente WAidid e membro del gruppo direttivo dell’Ue sulla vaccinazione antinfluenzale: “Un impegno comune per un traguardo importante dell’Europa, come già accade negli Stati Uniti”. Al via da oggi la...

Epatite C, nuovo farmaco agisce in 8 settimane eradicando definitivamente l’infezione. Progresso storico

Prof. Giovanni Di Perri, Ordinario di Malattie Infettive, Università degli Studi di Torino: “È un nuovo successo del genio umano. Un’evoluzione straordinaria, legata peraltro a farmaci molto più tollerati dei precedenti: grazie alla qualità...