Categoria: Infettivologia

Gli effetti deleteri di SARS-CoV-2: danneggia il DNA, causa invecchiamento cellulare e infiammazione cronica

Ricercatori dell’IFOM di Milano e dell’Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (CNR-IGM), con il contributo dei virologi dell’ICGEB di Trieste, hanno identificato le basi molecolari dell’aggressività e degli effetti...

SARS-CoV-2, il trattamento con anticorpi monoclonali può portare a mutazioni del virus. Un test identifica i pazienti a rischio

Prof.ssa Evelina Tacconelli, direttrice della sezione di Malattie Infettive dell’Università di Verona: “Lo studio fornisce dati innovativi utili nella selezione di pazienti ad alto rischio per trattamenti precoci e ci permette di mantenere alta...

Covid-19 e terapia intensiva: il vaccino riduce il rischio di morte anche nei vaccinati colpiti da infezioni gravi

Studio dell’Istituto Mario Negri in collaborazione con il gruppo GiViTI, pubblicato sulla rivista ufficiale dell’European Society of Intensive Care Ranica/Bergamo, 2 febbraio 2023 – Uno studio condotto dal gruppo GiViTI (Gruppo italiano per la...