Categoria: Infettivologia

Coronavirus, la vera necessità di oggi è combattere. Lettera aperta di SIMG: “Non possiamo andare al macello”

La critica situazione epidemica impone una profonda riflessione sui nuovi modelli di organizzazione della Medicina Generale Italiana. L’appello in una drammatica lettera: “Tra poco ogni cartella clinica potrà contare sulla videoconferenza integrata. Necessaria la...

Covid-19, il virus è arrivato in Italia da Germania e Cina. Studio rivela il meccanismo di diffusione

L’epidemiologo Massimo Ciccozzi: “La ricerca che abbiamo effettuato dimostra che in Italia si sono succeduti due differenti eventi epidemici in due momenti distinti e probabilmente distanti tra loro: uno che viene direttamente dalla Cina,...

Gravi complicazioni respiratorie da Covid-19, allo studio anticorpo monoclonale per migliorare gli esiti clinici

Hemel Hempstead (Inghilterra) e Bergamo (Italia), 20 marzo 2020 – EUSA Pharma, azienda biofarmaceutica globale specializzata in oncologia e malattie rare, ha annunciato l’inizio dello studio sponsorizzato dall’ospedale Papa Giovanni XXIII con siltuximab, un...

Covid-19, primo bilancio degli Epidemiologi italiani. Ancora possibile contenere impatto al Centro-Sud

Roma, 17 marzo 2020 – “Attenzione a costruire gerarchie tra fenomeni simili che potrebbero non apparire tali solo per ragioni di differente metrica applicata, soprattutto quando manca una plausibilità epidemiologica o assistenziale della differenza”....

Italia-Cina, il ponte della ricerca parte da Napoli con una sperimentazione clinica contro il coronavirus

Prof. Paolo Ascierto, Direttore Unità Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative del “Pascale”: “Sarà estubato uno dei 2 pazienti trattati con tocilizumab. Ieri abbiamo iniziato il trattamento ad altre due persone colpite da...

Epatite C, infettivologi e tossicologi illustrano all’ONU l’esperienza italiana per l’eradicazione del virus

Sino al 6 marzo all’ONU di Vienna la 63a Sessione Regolare della Commission on Narcotic Drugs (CND), per favorire un’azione congiunta sulle patologie indotte dall’uso di sostanze stupefacenti. Quest’anno l’Italia presenta una sessione speciale...