Categoria: Infettivologia

Covid-19: evidenziati molteplici effetti nocivi sull’organismo, ben oltre quanto ipotizzato finora

Conseguenze e danni cardiovascolari, nefrologici, neurologici, dermatologici. Una delle complicanze più rilevanti è un quadro di infiammazione sistemica a livello dell’endotelio e quindi dei vasi, che implica problematiche di tipo cardiovascolare e trombotico. Sono...

Reinfezione da Covid-19, 1 guarito su 5 si positivizza di nuovo dopo qualche settimana

Oggi su “JAMA Internal Medicine” lo studio condotto da ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dell’Università Cattolica, campus di Roma Roma, 12 novembre 2020 – Alcuni pazienti guariti da Covid-19, con...

Coronavirus, 2.918 decessi in una settimana. La limitata tempestività favorisce la corsa del virus

Dott. Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE: “Usando lo specchietto retrovisore, invece del binocolo, si rallenta la tempestività e l’entità delle misure per contenere la curva epidemica. Senza un immediato cambio di rotta sui...

Coronavirus, una variante genetica alla base della predisposizione all’infezione. Ricerca italiana

Uno studio della Rete trapianti ipotizza legame tra antigeni HLA e infezione da SARS-CoV-2: persone con determinate varianti genetiche avrebbero il doppio delle possibilità di ammalarsi. Risultati pubblicati su Transplantation Torino, 10 novembre 2020...

Coronavirus, ospedali prossimi alla saturazione. Manca strategia a lungo termine condivisa tra Governo e Regioni

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 28 ottobre-3 novembre, rispetto alla precedente, un aumento oltre 195 mila casi e di 1.712 decessi. Con 21.114 ricoverati con sintomi e 2.225 in terapia intensiva...

Covid-19, trombosi polmonare segno distintivo dei casi gravi. Verso l’identificazione di nuovi obiettivi terapeutici

Uno studio dell’Università di Verona dimostra come si diffonde l’infiammazione nei casi più gravi, contribuendo alla conoscenza della fisiopatologia della malattia Verona, 4 novembre 2020 – Nonostante la malattia si manifesti inizialmente come una...

Il virus non ha orari, quando può infetta. Saltato il sistema di tracciamento. Intervista al prof. Ciccozzi

Prof. Massimo Ciccozzi, direttore dell’Unità di Statistica medica ed Epidemiologia del Campus Bio-medico di Roma: “Un mio studio, attualmente in fase di revisione, spiegherà l’evoluzione della pandemia in Italia dall’inizio alla fine e di...