Categoria: Infettivologia

Gravi complicanze cardiache in bimbo asintomatico negativo al tampone e positivo agli anticorpi SARS-CoV-2. Caso unico al mondo

Circa un mese prima un suo familiare aveva contratto il Covid-19, mentre il bimbo era sempre stato asintomatico, ma evidentemente aveva contratto il Covid anche lui senza accorgersene. Lo studio dell’Università di Padova pubblicato...

Influenza aviaria H5N8 in Russia, Massimo Galli: “Nessun allarmismo, servono cautela e monitoraggio”

L’apprensione provocata dai primi casi di infezione sull’uomo del ceppo H5N8 dell’influenza aviaria non implica l’imminenza di una nuova epidemia. Allertata l’OMS, ma per ora non si ravvisano casi di trasmissione interumana. “A fronte...

Scoperto il meccanismo responsabile della formazione di trombi arteriosi nei pazienti Covid. Aspirina per ottimizzare la terapia

Uno studio guidato dal Centro Cardiologico Monzino e dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Istituto Auxologico Italiano e l’Università di Milano-Bicocca, pone le basi per l’uso dell’Aspirina per ottimizzare la terapia anti...

Covid: l’agenda del Paese è ancora dettata dal virus. 10% di nuovi casi in più in 7 giorni, risalgono le terapie intensive

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE registra nella settimana 17-23 febbraio un aumento dei nuovi casi che riflette l’espandersi di varianti più contagiose. Incrementi percentuali dei nuovi casi oltre il 20% in 41 Province richiedono...