Categoria: Infettivologia

Prevenire l’aggravamento dei pazienti con polmonite Covid-19: uno studio valuta l’effetto dell’Aspirina

Aifa e Istituto Spallanzani hanno approvato il lavoro condotto da Università di Verona, Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e Università di Milano Roma, 19 aprile 2021 – Nonostante la malattia si manifesti inizialmente...

SARS-CoV-2, obiettivo del vaccino è abbassare o abolire la letalità dell’infezione. No a rallentamenti per ‘caso’ J&J

Prof. Sergio Abrignani, Immunologo presso l’Università degli Studi di Milano, membro del CTS e Direttore Scientifico, Istituto Nazionale di Genetica Molecolare: “Dopo questo caso di Johnson & Johnson direi che è abbastanza chiaro che...

Scoperta relazione tra le attività della molecola CD38 e l’infezione da Covid-19

In uno studio appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Physiological Reviews, ricercatori e studiosi del Dipartimento Scienze Mediche dell’Università di Torino e Fondazione Ricerca Molinette presentano una nuova prospettiva medica che parte dall’ipotesi che...

Coronavirus, discesa contagi sovrastimata dal calo tamponi. Caso AstraZeneca rischia di rallentare il piano vaccinale

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE rileva, nella settimana 31 marzo-6 aprile, una riduzione dei nuovi casi (-11,1%) sovrastimata dal crollo delle persone testate. In lieve calo decessi, casi attualmente positivi e persone in isolamento...

SARS-CoV-2, scoperto il meccanismo di interazione tra virus e cuore. Uno studio fa luce sui danni cardiaci

Primi risultati dello studio Monzino e Spallanzani, pubblicati su Cardiovascular Research, rivista scientifica della European Society of Cardiology (ESC) I dati supportano l’uso di antinfiammatori nella terapia anti-covid e scagionano definitivamente gli ACE inibitori...

Pazienti Covid, una massa muscolare ridotta aumenta il rischio di complicanze. Studio italiano

Un’indagine multicentrica coordinata dall’IRCCS Galeazzi e dall’IRCCS Policlinico San Donato rivela come una massa muscolare ridotta possa favorire complicanze nei pazienti ricoverati per Covid-19 Milano, 31 marzo 2021 – È stato pubblicato sulla rivista...