Categoria: Ginecologia e Ostetricia

Tumore dell’ovaio, alcune strategie terapeutiche sono in grado di aumentare la sopravvivenza globale

Roma, 11 giugno 2020 – I nuovi dati di sopravvivenza per lo studio SOLO-2 presentati all’ASCO, confermano che l’olaparib (un farmaco della categoria dei PARP-inibitori) può fare veramente la differenza, anche in termini di...

Neonata nasce con il cuore all’esterno del corpo. Intervento multidisciplinare alla Città della Salute di Torino

Più di 40 persone tra medici e infermieri di 3 diversi Dipartimenti del Regina Margherita e del Sant’Anna hanno lavorato in sinergia per offrire a una neonata con una rarissima malformazione congenita la possibilità...

Ernia diaframmatica congenita, intervento su feto di 28 settimane con chirurgia endoscopica mininvasiva in utero

Il Covid-19 non ferma l’impegno per la vita. Un palloncino posizionato nella trachea per trattare l’ernia diaframmatica già prima di nascere. In sala operatoria l’équipe di specialisti dell’ospedale Policlinico di Milano, dell’ospedale San Pietro...

Incontinenza urinaria, ne soffrono oltre 7 milioni di italiani. Le proposte per migliorare l’assistenza sanitaria

Gli uro-ginecologi AIUG, Senior Italia Federanziani e la Federazione dei pazienti F.A.I.S. in una lettera aperta avanzano delle proposte per migliorare l’assistenza sanitaria nel nostro Paese. La missiva è stata indirizzata ai vertici delle...

Tumore ovarico, studio del microambiente tumorale sulle cellule staminali cancerose. IEO fissa i nuovi obiettivi della ricerca

Milano, 21 gennaio 2020 – Ugo Cavallaro, Direttore dell’Unità di Ricerca in Ginecologia Oncologica dello IEO, è il primo ricercatore italiano ed europeo ad aver ottenuto, con il suo gruppo, un finanziamento della Ovarian...

Fibromi uterini, colpiscono circa il 60% delle donne in età riproduttiva. Percorso Clinico Assistenziale al Gemelli

Roma, 27 novembre 2019 – Un percorso clinico assistenziale (PCA) dedicato alla donna con mioma atipico, promosso dagli specialisti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, sarà presentato domani, giovedì 28 novembre, alle ore...

Fertilità: trapianto di utero e ringiovanimento ovarico. Appuntamento scientifico all’IRCCS Burlo Garofolo

Trieste, 27 novembre 2019 – Anche quest’anno l’IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” ha riproposto l’appuntamento scientifico sui temi dell’infertilità di coppia. L’evento dal titolo “Utero e (in)fertilità” si è tenuto a Trieste nelle giornate...

Tumore ovaio, colpite ogni anno in Italia oltre 5.300 donne. Sequenziamento DNA delle cellule tumorali rivoluziona le terapie

Milano, 20 novembre 2019 – Grazie alla bioinformatica, in alcuni casi, si può classificare in modo più preciso una malattia oncologica e curarla solo con terapie più appropriate. Merito del Next Generation Sequencing (o...

Diabete in gravidanza, a rischio le funzioni cognitive del nascituro e delle generazioni future

La scoperta, frutto del lavoro di ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, pubblicata sulla prestigiosa rivista “Nature Communications”. È possibile, comunque, ‘revertire’ i danni al cervello...

Affetta da gravi problemi cardiaci, partorisce d’urgenza grazie a equipe multispecialistica alle Molinette

Torino, 27 settembre 2019 – Una donna di 39 anni, con scompenso cardiaco e stenosi mitralica severa, è stata fatta partorire d’urgenza con successo, presso la Cardiochirurgia dell’ospedale Molinette della Città della Salute di...

Tumore ovarico, individuate relazioni pericolose tra alcune proteine chiave che resistono alla chemioterapia

Studio pubblicato su Nature Communications chiarisce l’aggressività del tumore dell’ovaio. Gennaro Ciliberto: “Abbiamo identificato una nuova vulnerabilità delle cellule tumorali che potrebbe essere utile a progettare nuove strategie terapeutiche e prognostiche” Roma, 3 agosto...