Categoria: Ginecologia e Ostetricia

Tumore ovarico, una ‘staffetta’ di proteine agisce alla base dell’invasione metastatica. La cura da un farmaco in uso per l’ipertensione polmonare

Uno studio condotto dall’Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr approfondisce il processo a cascata alla base dell’invasione metastatica del carcinoma ovarico e della formazione di invadopodi, dimostrando il coinvolgimento del recettore dell’endotelina...

Chirurgia ginecologica, vNOTES tecnica mininvasiva senza incisioni. Dimissioni in giornata

Con questa tecnica è possibile eseguire interventi come l’asportazione dell’utero e degli annessi. La vNOTES può essere inoltre utilizzata per l’esecuzione di interventi in urgenza, per interventi oncologici e per alcune procedure ricostruttive del...

Parto cesareo in urgenza durante intervento neurochirurgico di adenoma ipofisario sanguinante. Salve mamma e bimba

Nel giro di pochissime ore il blocco operatorio della Neurochirurgia delle Molinette si è trasformato in una sala polivalente per permettere il parto cesareo, l’assistenza intensiva del nascituro e l’intervento neurochirurgico Torino, 5 febbraio...

Voluminosa ernia del disco alla 26esima settimana di gestazione. Intervento straordinario alla Città della Salute di Torino

Torino, 19 gennaio 2021 – Nonostante l’emergenza legata alla pandemia da Covid-19, prosegue incessante l’attività no Covid presso gli ospedali della Città della Salute di Torino. È dei giorni scorsi la notizia di un...

Patologie endouterine, all’IRCCS Gemelli il Centro integrato di isteroscopia digitale più grande al mondo

Roma, 30 dicembre 2020 – Ha 3 sale operatorie dedicate all’isteroscopia digitale il nuovo Centro CLASS Hysteroscopy della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Un progetto analogo di minori dimensioni era stato realizzato a...

Chirurgia digestiva e ginecologica, complesso e innovativo trattamento oncologico all’ospedale di Terni

Un approccio avanzato che solo pochi centri in Italia possono offrire e in cui il prof. Parisi vanta un’esperienza decennale, la chirurgia digestiva di Terni selezionata per la realizzazione di due studi multicentrici coordinati...

Tumore dell’ovaio, naso elettronico per diagnosi precoce. Si punta a test del respiro per screening non invasivo

È quanto emerge dai risultati dello studio appena pubblicato sulla rivista Cancers che è stato condotto dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano insieme all’Università Statale di Milano. I risultati sono promettenti, tanto da spingere...

Correzione in utero della spina bifida. Intervento, tra i primi in Italia, eseguito con successo all’IRCCS Gemelli

Roma, 13 agosto 2020 – Effettuato al Gemelli un eccezionale intervento di correzione della spina bifida in utero alla ventiseiesima settimana di gravidanza. A realizzarlo è stata un’équipe composta da ginecologi ostetrici e neurochirurghi...

Tumore al seno, gravidanza sicura per mamma e neonato anche dopo cure oncologiche

Lo dimostrano i dati di uno studio internazionale condotto su donne con pregresso carcinoma mammario e BRCA-mutate, recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista americana Journal of Clinical Oncology Genova, 30 luglio 2020 – Raggiunto dall’Ospedale...

Tumore della cervice uterina, l’IRCCS Gemelli alla guida di uno studio mondiale sull’immunoterapia

Roma, 21 luglio 2020 – È stato appena varato il trial ENGOT CX11 che esplorerà le performance del pembrolizumab (un immunoterapico) in aggiunta alla radiochemioterapia tradizionale su circa un migliaio di pazienti affette da...

Tumore dell’ovaio, diagnosi precoce con nuove tecnologie di sequenziamento del DNA su PAP test

Messa a punto, per la prima volta, dall’Istituto Mario Negri, in collaborazione con Università Milano Bicocca e Ospedale San Gerardo, una procedura per la diagnosi precoce del carcinoma dell’ovaio. Una concreta speranza per intervenire...

Infezioni sessualmente trasmesse, riconoscimento internazionale all’IRCCS Burlo Garofolo per la ricerca

Trieste, 26 giugno 2020 – I professionisti dell’IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” stanno contribuendo in modo importante alla ricerca clinica e di laboratorio sulle infezioni a trasmissione sessuale (IST). Lo testimonia la recente pubblicazione...