Categoria: Ginecologia e Ostetricia

Cortisonici in gravidanza, gravi ripercussioni sul feto. Studio pisano rivela gli effetti negativi del desametasone

Pisa, 14 gennaio 2022 – I risultati di un recente studio* condotto in Aou pisana sul desametasone, un farmaco cortisonico molto diffuso, mostrano che la sua assunzione a dosi comuni può ridurre l’entrata dell’ormone...

Denatalità, le Società scientifiche chiedono un tavolo di lavoro multidisciplinare per fronteggiare il problema

I Ginecologi e i Neonatologi italiani, incoraggiati dalla constatazione che Papa Francesco, nel suo intervento nell’Angelus, ha condiviso l’allarme sulla denatalità lanciato da tempo dalle Società scientifiche SIGO e SIN, ripropongono con forza l’istituzione...

Neonato affetto da raro tumore cardiaco: intubato durante il parto e salvato da straordinario intervento con tecnica EXIT

Effettuato presso l’ospedale Regina Margherita della Città della Salute di Torino, l’intervento ha coinvolto diverse equipe multidisciplinari. Un risultato eccezionale in una situazione veramente oltre ogni limite Torino, 23 dicembre 2021 – Nei giorni...

Infezione da Covid-19 in gravidanza: rischio materno-fetale e aumento incidenza di complicanze avverse nel bambino

Studio internazionale dimostra che donne in gravidanza con infezione da Covid-19 hanno un elevato rischio di sviluppare anomalie della placenta dovute ad infiammazione e ischemia correlate alla presenza del virus Chieti, 24 agosto 2021...

Iposviluppo fetale, l’Ateneo di Chieti promotore di un importante studio internazionale

Chieti, 28 maggio 2021 – L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara è centro promotore del più grande studio internazionale sull’induzione del travaglio di parto nelle gravidanze affette da iposviluppo fetale tardivo. L’iposviluppo fetale...