Categoria: Ginecologia e Ostetricia

Tumore ovarico, estendere lo studio a tutte le donne sane della famiglia

È difficilissimo diagnosticarlo e, soprattutto, da oltre 40 anni, nonostante gli sforzi non si registrano miglioramenti significativi nelle aspettative di guarigione. L’Associazione Women For Oncology Italy pone l’attenzione su questa patologia in occasione della...

Embrione artificiale, Fondazione PMA: “Aprire alla ricerca potrebbe aiutare la cura di gravi malattie”

“SLA e malattie genetiche come l’anemia mediterranea o l’Alzheimer degenerativo possono essere combattute grazie al genoma editing”, dichiara il prof. Luca Mencaglia, Medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia e Direttore Unità Operativa Complessa Centro...

Tumore dell’ovaio: in una proteina la speranza contro la forma più aggressiva

Prof. Ugo Cavallaro, direttore dell’Unità di Ricerca in Ginecologia Oncologica IEO: “Abbiamo capito che CD73, grazie alla sua localizzazione sulla superficie delle cellule staminali cancerose – CSC, può essere un bersaglio terapeutico delle terapie...

Sindrome dell’ovaio policistico: efficace una cura a base di melatonina, l’ormone del sonno

È la scoperta frutto del lavoro di esperti dell’Università Cattolica – Fondazione Policlinico Agostino Gemelli di Roma e pubblicato sulla rivista Reproductive Sciences Roma, 2 febbraio 2018 – Scienziati della Fondazione Policlinico A. Gemelli...