Categoria: Endocrinologia

Identificato il ‘fenotipo endocrino’ del Covid-19. Diabete, fratture vertebrali, malattie della tiroide tra le conseguenze dell’infezione

Milano, 28 giugno 2021 – La recente pandemia ha determinato effetti anche sull’apparato endocrino, tali da far formulare agli esperti la tesi di un ‘fenotipo endocrino’. Proprio il Covid-19 è il tema attorno a...

Obesità, ecco come regolare l’alterato equilibrio tra fame e sazietà. Studio italiano conferma l’efficacia della stimolazione magnetica transcranica

Milano, 17 giugno 2021 – È stato da poco pubblicato sul Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases un nuovo lavoro, tutto italiano, che oltre a confermare l’efficacia della stimolazione magnetica transcranica (TMS) per il trattamento...

Covid-19, deficit di vitamina D nei pazienti che hanno contratto il virus. Ecco le raccomandazioni di GIOSEG

Prof. Andrea Giustina, Direttore dell’Istituto di Scienze Endocrine e Metaboliche dell’Università Vita-Salute San Raffaele e IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, presidente GIOSEG: “Numerosi studi clinici hanno rivelato associazioni tra deficit di VitD e...

Individuato un difetto chiave alla base del diabete di tipo 2: le cellule ‘tartaruga’

Uno studio firmato dai ricercatori della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS – Università Cattolica dimostra che solo i pazienti che hanno un’alterazione nella prima fase di secrezione insulinica (pazienti con cellule ‘tartaruga’), vanno incontro alla...

Termoablazione dei noduli tiroidei: la radiofrequenza più efficace del laser. Lo rivela uno studio italiano

Roma, 22 marzo 2021 – Per eliminare i noduli della tiroide, oltre alla chirurgia tradizionale, è possibile utilizzare le tecniche di termoablazione come il laser e la radiofrequenza, trattamenti mini-invasivi effettuati tramite il rilascio...