Categoria: Cardiologia

Fibrillazione atriale, rivoluzionario intervento cura le forme più gravi

Prof. Claudio Tondo, Direttore del Dipartimento di Aritmologia del Centro Cardiologico Monzino: “L’elettroporazione rappresenta sicuramente la prima rivoluzione nell’ambito dell’elettrofisiologia dopo decenni di radiofrequenza e crioablazione” Milano, 5 febbraio 2024 – L’équipe di Elettrofisiologia...

Protesi aortica ‘ritagliata’ su misura e posizionata senza incisioni chirurgiche

Grazie alla collaborazione con il prof. Ludovic Canaud, luminare dell’Ospedale Universitario di Montpellier e pioniere della tecnica detta Physician Modifyed Endovascular Graft (PMEG), il direttore della Chirurgia Vascolare del Policlinico Gemelli Yamume Tshomba insieme...

Cuore 3.0, come difendersi dalle nuove minacce cardiovascolari del terzo millennio

Un’ampia review appena pubblicata su European Heart Journal coordinata da ricercatori di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS- Università Cattolica, in collaborazione con prestigiosi esperti americani (Deepak Bhatt del Mount Sinai di New York...

Insufficienza cardiaca, l’inalazione di un farmaco biologico migliora la funzione del cuore

Prosegue con successo la sperimentazione dell’innovativa formulazione inalatoria per il trattamento delle malattie cardiache messa a punto nell’ambito del progetto europeo “Cupido”: uno studio coordinato da Cnr-Irgb e Charité Universitätsmedizin (Germania) ne rivela l’efficacia...

Stenosi valvolare aortica, impiantata protesi di ultima generazione al Mauriziano di Torino

La Cardiologia dell’ospedale Mauriziano è il primo Centro a utilizzare l’innovativa protesi TAVI per il trattamento interventistico della stenosi valvolare aortica Torino, 3 gennaio 2024 – Due pazienti della Cardiologia dell’ospedale Mauriziano di Torino...

Nuovi farmaci post infarto riducono il colesterolo del 70% e minimizzano il rischio di recidive anche mortali

Lo dimostra uno studio multicentrico italiano coordinato dal gruppo di ricerca guidato dal prof. Pasquale Perrone Filardi, presidente SIC e direttore della scuola di specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Università Federico II di Napoli....