Categoria: Cardiologia

Sindrome di Brugada. “La nostra non deve apparire come la diffusione di una illusione, ma come una grande speranza per tanti pazienti”. La replica di Carlo Pappone a Pedro Brugada

Gentile Direttore, quanto riferito dal Dott. Pappone insieme al Prof. Josep Brugada, fratello di Pedro, corrisponde esattamente a ciò che è stato recentemente pubblicato su Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology. In questo articolo si documenta...

“L’ablazione può trattare in casi estremi alcune aritmie, ma di certo non ‘guarisce’ una malattia genetica come la Sindrome di Brugada”. La lettera del prof. Pedro Brugada

In seguito all’articolo “Morte cardiaca improvvisa. Scoperta la cura della Sindrome di Brugada” – apparso sulla nostra testata in data 22 settembre 2015 – diamo spazio oggi alla lettera che ci ha inviato il...

Morte cardiaca improvvisa, 50mila morti all’anno in Italia. Da Londra, le nuove Linee guida 2015 della Società Europea di Cardiologia

“Favorire gli screening, la diffusione dei defibrillatori e rendere sistematiche le autopsie”. La cardiologa Silvia G. Priori ha coordinato i lavori per la stesura del documento Pavia, 29 agosto 2015 – Come prevenire la...

Steroli vegetali, amici o nemici del cuore?

Riducendoli nel sangue si riduce l’aterosclerosi, quindi in concentrazioni elevate nella dieta potrebbero anche aumentare il rischio di infarto. Ricercatori dell’Università Cattolica di Roma evidenziano sul “Journal of the American College of Cardiology” il...

Per la prima volta piccola neonata prematura affetta da atresia polmonare a setto intatto salvata con un trattamento totalmente percutaneo, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino

Torino, 25 giugno 2015 – Per la prima volta una neonata di appena 1.500 grammi, affetta da atresia polmonare a setto intatto, è stata salvata con un trattamento totalmente percutaneo, presso la Cardiologia dell’ospedale...

Cardiopatie congenite, quasi tutti i piccoli pazienti oggi diventano adulti: al Gemelli primo centro integrato nel Lazio per gestire a 360° questa nuova popolazione di pazienti

Presso il Policlinico A. Gemelli – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma da quando il servizio è attivo già prese in carico oltre 180 persone; grazie all’expertise dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in questo...

La campionessa olimpica Valentina Vezzali al fianco di A.L.I.CE. Italia Onlus per “Aprile mese della prevenzione dell’ictus cerebrale”

La stoccata vincente all’ictus Le novità del 2015: Ictus 3R: l’innovativa APP gratuita per “riconoscere” un ictus Trombectomia meccanica come trattamento chirurgico innovativo in caso di ictus acuto L’appello di A.L.I.Ce. Italia Onlus: estendere...

Per la prima volta in Italia utilizzati i Google Glass in un intervento di cardiochirurgia, presso l’ospedale Molinette di Torino

Torino, 6 marzo 2015 – Per la prima volta in Italia sono stati utilizzati i Google Glass durante un intervento di cardiochirurgia. Ieri mattina il prof. Mauro Rinaldi, direttore della Cardiochirurgia universitaria dell’ospedale Molinette...