Categoria: Cardiologia

Insufficienza mitralica severa, eseguito il primo intervento mininvasivo di endoclampaggio dell’aorta

Siena, 27 aprile 2018 – Nuove opportunità terapeutiche per la cardiochirurgia mininvasiva presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, all’interno del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare, diretto dal dott. Carlo Pierli. Al policlinico Santa Maria alle Scotte è stato eseguito...

Svolta nella cardiochirurgia pediatrica. Mini-cuore artificiale salva la vita di una bimba di 3 anni

Autorizzazione straordinaria per l’utilizzo di un dispositivo miniaturizzato (15mm) di assistenza ventricolare prossimo alla sperimentazione clinica negli USA. È il secondo intervento al mondo dopo quello del 2012, sempre all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma,...

Il cuore si può rigenerare dopo un infarto grazie alla riprogrammazione delle cellule

Nanoparticelle saranno somministrate direttamente nel tessuto infartuato attraverso un idrogel iniettabile dotato di ulteriori funzionalità per promuovere la conversione dei fibroblasti in cardiomiociti funzionali. Il Politecnico di Torino si aggiudica un nuovo progetto ERC:...

Scompenso cardiaco: scoperta la proteina che ne rivela lo sviluppo e prevede il destino dei pazienti

Pubblicato sulla rivista “Circulation” lo studio dei ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna e della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio, adesso la ricerca può indirizzarsi verso strategie terapeutiche personalizzate, definite sulla...