Categoria: Cardiologia

Malattie cardiovascolari, scoperta la ‘porta molecolare’ che riduce i danni in caso di infarto e ictus

Team di ricercatori dell’Università di Padova e del Consiglio Nazionale di Ricerche ha individuato un nuovo bersaglio molecolare che è potenzialmente in grado di migliorare l’efficienza dei mitocondri durante le crisi energetiche Padova, 26...

Cardiopatia coronarica, intelligenza artificiale per agevolare il controllo dei pazienti

Uno studio coordinato dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc) nell’ambito del Programma Horizon 2020 ha portato alla realizzazione di una piattaforma basata su intelligenza artificiale in grado di immagazzinare e...

Ricerca cardiovascolare, raggi X compatti e ultraveloci per l’analisi TAC della dinamica ventricolare cardiaca

Questo il risultato di uno studio, pubblicato su Scientific Reports, nato dalla collaborazione tra l’Istituto nazionale di ottica, l’Istituto di fisiologia clinica, l’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche, insieme...

Tumore cardiaco, primo intervento di cardiochirurgia pediatrica con realtà aumentata salva la vita a una bimba

Milano, 18 luglio 2019 – Una tecnologia avveniristica, come la realtà aumentata, unita all’esperienza e alla tenacia dei cardiochirurghi, cardiologi e ingegneri biomedici dell’IRCCS Policlinico San Donato hanno dato una nuova vita alla piccola...

Stenosi aortica, impiantata protesi attraverso la carotide con paziente sveglio. Primo intervento in Italia

L’innovativa tecnica, eseguita presso l’ospedale Molinette di Torino, apre nuove strade verso il trattamento delle patologie cardiache e vascolari e permetterà di poter curare sempre più pazienti Torino, 15 luglio 2019 – Per la...

Morte cardiaca improvvisa nei giovani atleti, le anomalie congenite delle coronarie all’origine del rischio

Milano, 27 giugno 2019 – È in corso presso l’IRCCS Policlinico San Donato il convegno “International Meeting on Anomalous Coronary Arteries”, il primo appuntamento internazionale dedicato alle anomalie dell’origine delle coronarie, una patologia misconosciuta...

Scompenso cardiaco, impiantato microchip wireless. Secondo intervento in Italia, terzo in Europa

L’intervento, eseguito al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS su paziente ultrasettantenne, rientra nell’ambito di una sperimentazione clinica internazionale che darà i primi risultati nel giro di due anni. Il microchip, che si ricarica wireless...

La prevenzione cardiologica inizia fin da piccoli. Attenzione ai fattori di rischio: ecco i 10 nemici del cuore dei bambini

Bologna, 30 maggio 2019 – Le malattie cardiovascolari, che rappresentano la prima causa di morte e di spesa sanitaria nelle società avanzate, si manifestano in età adulta, ma affondano le radici nell’infanzia. “I processi...

Verso il cuore artificiale: materiale innovativo biocompatibile mima la contrazione del muscolo cardiaco

Un approccio interdisciplinare che vede coinvolti l’Istituto nazionale di ottica del Cnr, l’Università di Firenze e il Lens ha reso possibile lo sviluppo di un innovativo materiale foto-responsivo, capace di riprodurre le proprietà meccaniche...

Dardo di 30 cm trapassa cuore e polmone di un 47enne. Intervento senza precedenti gli salva la vita

L’operazione è stata eseguita dall’équipe di Cardiochirurgia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Dopo l’instaurazione di una circolazione extracorporea d’emergenza per supportare le funzioni cardio-respiratorie, è stato possibile estrarre il dardo...