Categoria: Cardiologia

Morte cardiaca improvvisa nei giovani atleti, le anomalie congenite delle coronarie all’origine del rischio

Milano, 27 giugno 2019 – È in corso presso l’IRCCS Policlinico San Donato il convegno “International Meeting on Anomalous Coronary Arteries”, il primo appuntamento internazionale dedicato alle anomalie dell’origine delle coronarie, una patologia misconosciuta...

Scompenso cardiaco, impiantato microchip wireless. Secondo intervento in Italia, terzo in Europa

L’intervento, eseguito al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS su paziente ultrasettantenne, rientra nell’ambito di una sperimentazione clinica internazionale che darà i primi risultati nel giro di due anni. Il microchip, che si ricarica wireless...

La prevenzione cardiologica inizia fin da piccoli. Attenzione ai fattori di rischio: ecco i 10 nemici del cuore dei bambini

Bologna, 30 maggio 2019 – Le malattie cardiovascolari, che rappresentano la prima causa di morte e di spesa sanitaria nelle società avanzate, si manifestano in età adulta, ma affondano le radici nell’infanzia. “I processi...

Verso il cuore artificiale: materiale innovativo biocompatibile mima la contrazione del muscolo cardiaco

Un approccio interdisciplinare che vede coinvolti l’Istituto nazionale di ottica del Cnr, l’Università di Firenze e il Lens ha reso possibile lo sviluppo di un innovativo materiale foto-responsivo, capace di riprodurre le proprietà meccaniche...

Dardo di 30 cm trapassa cuore e polmone di un 47enne. Intervento senza precedenti gli salva la vita

L’operazione è stata eseguita dall’équipe di Cardiochirurgia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Dopo l’instaurazione di una circolazione extracorporea d’emergenza per supportare le funzioni cardio-respiratorie, è stato possibile estrarre il dardo...

L’infarto si può prevenire. Nuovo biomarcatore genomico consente di identificare i soggetti a rischio

Studio pilota rivoluzionario pubblicato sulla rivista Plos One. Frutto di sinergia fra genetisti e cardiologi dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Tra le firme, quella del Genetista Giuseppe Novelli e del Cardiologo Franco Romeo Roma,...

Nuova terapia genetica cura l’infarto: un farmaco stimola la rigenerazione delle cellule cardiache sopravvissute al danno

Su Nature lo studio dei ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) di Trieste Pisa, 8 maggio 2019 – Ricercatori...

Cuore, migliaia di italiani con problemi valvolari gravi. Solo un paziente su 7 ha accesso alle tecniche transcatetere

L’allarme lanciato al meeting ThinkHeart 2019 organizzato dal GISE. Prof. Giuseppe Tarantini, presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica: “Chiediamo percorsi condivisi per intervenire su costi e differenze regionali, nell’interesse della salute del paziente....

Bimba salvata da eccezionale intervento di autotrapianto polmonare. È il primo caso su paziente pediatrico

I medici dell’ospedale Gaslini di Genova hanno dovuto inventare una strategia terapeutica innovativa per dare una possibilità alla bambina che, affetta da cardiopatia congenita e grave malformazione polmonare, candidata a trapianto di cuore e...