Categoria: Cardiologia

Infarto cardiaco, identificare in anticipo e in assenza di sintomi la malattia. Maxifinanziamento per la ricerca

Cinque istituti lombardi d’eccellenza, guidati dal Centro Cardiologico Monzino, per la prima volta insieme per la ricerca contro l’infarto cardiaco. L’obiettivo è identificare in anticipo le persone che svilupperanno la malattia, per evitare che...

Infarto, la causa in un batterio intestinale. Straordinaria scoperta italiana apre la strada al vaccino

Come dimostrato dai 150 pazienti curati e analizzati anche dall’Emodinamica della Cardiologia dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, l’Escherichia Coli circola nel sangue dei pazienti con infarto. Scoperta straordinaria che apre la strada a...

Occlusioni coronariche croniche, con la procedura percutanea successo nel 90% dei trattamenti

Il Presidente del GISE Tarantini: “Risultati fortemente legati al volume di attività del centro e dell’operatore. Necessarie più formazione e strumentazioni adeguate per curare i pazienti sintomatici nonostante terapia medica”. Interventistica cardiovascolare complessa, gli...

Tachicardie gravi, dalla radioablazione prospettiva rivoluzionaria nella cura. Ricerca Monzino-IEO

Il Centro Cardiologico Monzino e l’Istituto Europeo di Oncologia insieme per sperimentare la radioterapia nel trattamento delle aritmie ventricolari gravi Milano, 2 dicembre 2019 – Il Centro Cardiologico Monzino ha avviato, in collaborazione con...

Cardiologia, oltre un milione di italiani affetti da problemi valvolari. Terapie innovative solo per uno su 7

Il Presidente del GISE, Giuseppe Tarantini: “Sulle procedure transcatetere, troppa variabilità regionale. Al top in Europa sull’infarto acuto grazie alla rete H24, un modello da replicare. TAVI superiore alla chirurgia per incidenza di morte,...

Il grasso del cuore aumenta il rischio di scompenso e favorisce l’aterosclerosi. Ecco i farmaci per contrastarlo

Milano, 27 settembre 2019 – I farmaci usati nel trattamento del diabete di tipo II e dell’obesità riducono il grasso che riveste il cuore, conosciuto come grasso epicardico, con effetti cardiovascolari benefici. È quanto...

Affetta da gravi problemi cardiaci, partorisce d’urgenza grazie a equipe multispecialistica alle Molinette

Torino, 27 settembre 2019 – Una donna di 39 anni, con scompenso cardiaco e stenosi mitralica severa, è stata fatta partorire d’urgenza con successo, presso la Cardiochirurgia dell’ospedale Molinette della Città della Salute di...

Cardiochirurgia, utilizzata per la prima volta in Italia la procedura “valve-in-valve” con tecnica pionieristica USA

Eseguita da circa un anno nei centri a più alto volume degli Stati Uniti, la tecnica è in grado di minimizzare sensibilmente il rischio di occlusione coronarica, la più grave complicanza dell’intervento di TAVI...

Fibrillazione atriale, generato per la prima volta un modello cellulare umano. Nuove opzioni terapeutiche

Uno studio congiunto dell’Università di Brescia e Statale di Milano dimostra alterazioni nelle cellule cardiache derivate da cellule staminali pluripotenti, ottenute da pazienti con Fibrillazione Atriale non trattabile farmacologicamente Milano e Brescia, 13 settembre...

Ischemia degli arti inferiori in pazienti diabetici, da uno studio aretino nuove opportunità terapeutiche

Arezzo, 9 settembre 2019 – Un importante studio tutto aretino, pubblicato nei giorni scorsi sulla più autorevole rivista cardiologica mondiale, Journal of the American College of Cardiology, ha portato nuove conoscenze sul trattamento dell’ischemia...