Categoria: Cardiologia

Dalla Guinea al Gaslini di Genova: intervento di cardiochirurgia salva la vita a bimba di 18 mesi

Prof. Giuseppe Pomé, direttore della Cardiochirurgia del Gaslini: “Nonostante l’emergenza, con tutte le precauzioni e seguendo i percorsi di sicurezza delineati dall’Unità di crisi dell’Istituto, abbiamo trattato la paziente con successo” Genova, 21 aprile...

Covid-19, non solo polmonite. Ecco come il virus attacca e danneggia il cuore

Prof. Gaetano Lanza, Professore associato di Cardiologia, Università Cattolica del Sacro Cuore e Responsabile UOSD Diagnostica Cardiologica non Invasiva, Fondazione Policlinico A. Gemelli: “Il virus potrebbe attaccare direttamente il cuore, causando un’infezione del miocardio...

Coronavirus e farmaci per l’ipertensione: facciamo chiarezza. Ecco le linee guida internazionali

Prof. Gianfranco Parati, Direttore Scientifico di Auxologico, Direttore del Dipartimento Cardio-Neuro-Metabolico di Auxologico San Luca e Professore di Medicina Cardiovascolare, Università degli Studi Milano-Bicocca: “I farmaci per l’ipertensione sono farmaci salvavita, che hanno dimostrato...

Pazienti a rischio infarto e scompenso cardiaco: scoperta azione cardioprotettiva di un farmaco già in uso

I risultati di uno studio molecolare coordinato dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna pubblicati su Scientific Reports: così è possibile attivare i progenitori cardiaci e salvare la vita alle cellule cardiache...

Infarto cardiaco, identificare in anticipo e in assenza di sintomi la malattia. Maxifinanziamento per la ricerca

Cinque istituti lombardi d’eccellenza, guidati dal Centro Cardiologico Monzino, per la prima volta insieme per la ricerca contro l’infarto cardiaco. L’obiettivo è identificare in anticipo le persone che svilupperanno la malattia, per evitare che...

Infarto, la causa in un batterio intestinale. Straordinaria scoperta italiana apre la strada al vaccino

Come dimostrato dai 150 pazienti curati e analizzati anche dall’Emodinamica della Cardiologia dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, l’Escherichia Coli circola nel sangue dei pazienti con infarto. Scoperta straordinaria che apre la strada a...

Occlusioni coronariche croniche, con la procedura percutanea successo nel 90% dei trattamenti

Il Presidente del GISE Tarantini: “Risultati fortemente legati al volume di attività del centro e dell’operatore. Necessarie più formazione e strumentazioni adeguate per curare i pazienti sintomatici nonostante terapia medica”. Interventistica cardiovascolare complessa, gli...

Tachicardie gravi, dalla radioablazione prospettiva rivoluzionaria nella cura. Ricerca Monzino-IEO

Il Centro Cardiologico Monzino e l’Istituto Europeo di Oncologia insieme per sperimentare la radioterapia nel trattamento delle aritmie ventricolari gravi Milano, 2 dicembre 2019 – Il Centro Cardiologico Monzino ha avviato, in collaborazione con...