Categoria: Cardiologia

Fibrillazione atriale: rischio ictus 5 volte maggiore. Disponibili terapie efficaci, non sempre utilizzate al meglio

Pubblicati sul Journal of the American Geriatrics Society i risultati del Progetto Fai, coordinato dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-In) e dall’Università degli studi di Firenze, relativi alla frequenza dei vari...

Quando il chirurgo batte il robot. Primo intervento al cuore in Italia con endoscopia 3D ad alta definizione

Milano, 17 settembre 2020 – Intervento record all’IRCCS Policlinico San Donato. Una plastica della valvola mitrale è stata realizzata totalmente per via endoscopica con la più avanzata tecnologia esistente: l’endoscopia tridimensionale ad alta definizione....

Infarto, uno studio sulle placche aterosclerotiche traccia nuovi obiettivi terapeutici e strategie di prevenzione

Pubblicato sul New England Journal of Medicine dai cardiologi dell’Università Cattolica e del Gemelli, lo studio fa il punto della situazione sul ruolo delle placche aterosclerotiche nella comparsa delle sindromi coronariche acute e sulle...

Addio alla protesi della valvola aortica. La tecnica Ozaki utilizza il tessuto del paziente

Prof. Gianluca Polvani, Direttore della Cardiochirurgia e neodirettore del Dipartimento di Chirurgia cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino: “L’innovativa tecnica cardiochirurgica rappresenta un modo del tutto nuovo di ricostruire la valvola aortica senza la necessità...

Malattie cardiovascolari, prima causa di morte nelle donne in Europa. Ansia, stress, menopausa tra i fattori di rischio

Intervista alla dott.ssa Paola Centeleghe, Responsabile della Struttura Semplice di Cardiologia e Pneumologia Riabilitativa dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano Milano, 16 luglio 2020 Il cuore delle donne e quello degli uomini, quali sono le...