Categoria: Cardiologia

Stenosi della valvola aortica: ecco la TAVI-LITE, procedura meno invasiva ‘made in Gemelli’

Roma, 11 marzo 2021 – Messa a punto dai cardiologi interventisti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS una procedura ‘semplificata’ per ridurre al minimo le complicanze vascolari della procedura TAVI (transcatheter aortic valve...

Cardiopatie congenite pediatriche: realtà virtuale per ‘navigare’ nel cuore del bambino. Nuovo approccio cardiochirurgico a Padova

Padova, 23 febbraio 2021 – Le cardiopatie congenite sono fra le forme di anomalia congenita più variegate e complesse, e parte della loro complessità si manifesta con l’ampio spettro di variabilità anatomica e fisiopatologica....

Grave cardiopatia congenita in bimbo di 4 anni: eccezionale intervento di denervazione cardiaca a Torino

Mai in Italia l’intervento era stato eseguito in un bimbo così piccolo. Prof. Gaetano Maria De Ferrari, Direttore della Cardiologia universitaria dell’ospedale Molinette: “Questo intervento si aggiunge agli altri approcci innovativi per le aritmie...

Lesione coronarica trattata con laser a luce fredda. Eccezionale intervento all’Aou di Padova

Metodica estremamente innovativa, utilizzata solo nei centri ospedalieri più all’avanguardia e di alta specializzazione a livello europeo Padova, 11 febbraio 2021 – L’equipe medica del Laboratorio di Emodinamica e Cardiologia Interventistica dell’Azienda Ospedale/Università di...

Scoperto un sistema di ventilazione all’interno delle cellule cardiache

Un approccio interdisciplinare che vede coinvolti l’Istituto nazionale di ottica del Cnr, il Laboratorio europeo di spettroscopie non-lineari, l’Istituto di medicina sperimentale cardiovascolare dell’Università di Friburgo e il Centro di microscopia elettronica dell’Università del...

Sindrome di Brugada: identificato nuovo marcatore diagnostico. Scoperta scientifica tra le più importanti del 2020

Lo studio della Cardiologia dell’ospedale San Donato di Arezzo è stato incluso nella lista dei lavori più significativi pubblicati nel 2020 dall’European Heart Journal, la più importante rivista cardiologica del mondo Arezzo, 11 gennaio...

Cardiologia e Covid, 4 su 10 non vanno in ospedale per paura del contagio. Appello alla prevenzione: il cuore non aspetta

La Cardiologia Interventistica Italiana è un’eccellenza mondiale, ha scritto i protocolli di sicurezza contro il contagio per il resto del mondo e ha cambiato le linee guida internazionali per il trattamento dell’infarto. Prof. Giuseppe...

Covid-19, impatto sull’attività strutturale interventistica. ISS coinvolge in uno studio la Cardiologia dell’Aou Senese

Siena, 8 gennaio 2021 – L’Istituto Superiore di Sanità ha individuato 11 centri in Italia per valutare l’impatto della pandemia da Covid-19 nello svolgimento dell’attività cardiologica interventistica, con particolare riferimento alla TAVI, dispositivo transcatetere...