Categoria: Cardiologia

Definizione e classificazione dello scompenso cardiaco, pubblicati due nuovi studi dell’Aou Senese

Prof. Alberto Palazzuoli, direttore UOSA Malattie Cardiovascolari dell’Aou Senese: “In questo lavoro abbiamo analizzato le caratteristiche e le peculiarità che distinguono lo scompenso con funzione sistolica preservata rispetto allo scompenso con funzione ridotta” Siena,...

Immagini 3D dall’interno del cuore: innovativo intervento di riparazione della valvola tricuspide transcatetere

Massa, 15 luglio 2021 – La Fondazione Monasterio punta dritto al cuore dell’avanguardia e sviluppa una nuova tecnica mininvasiva innovativa: il primato europeo grazie al team del dott. Sergio Berti all’Ospedale del Cuore di...

‘Vedere’ le coronarie dall’interno: innovativo catetere utilizzato per la prima volta in Italia

L’OCT rappresenta una delle tecnologie più moderne per ‘guardare’ all’interno delle coronarie, utilizzando una luce con frequenze vicino all’infrarosso per ottenere immagini intravascolari ad alta risoluzione Roma, 7 luglio 2021 – Utilizzato per la...

Chirurgia cardiovascolare: intelligenza artificiale e realtà aumentata per il telecontrollo dei robot. Interventi più sicuri ed efficaci

Milano, 28 giugno 2021 – Le malattie cardiache strutturali riguarderanno 20 milioni di persone over 65 nell’Unione europea da qui al 2040, di cui 2,5 milioni in Italia. Stenosi aortica, rigurgito mitralico e tricuspidale...

Interventi a cuore e rene con innovativo approccio combinato senza precedenti. Prima mondiale all’Aou di Padova

Padova, 11 giugno 2021 – Cardiochirurghi, Urologi e Anestesisti pianificano ed eseguono un intervento multiplo combinato che in letteratura non ha precedenti, una prima mondiale. Programmata a tavolino l’esecuzione di due differenti interventi chirurgici...

Fibrillazione Atriale, ottimi risultati con la tecnica di ablazione mininvasiva ‘Convergent’

Dott. Mauro Cassese, direttore Unità di Cardiochirurgia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza: “Con questa nuova metodica si ottiene una risoluzione dell’aritmia in circa l’80% dei pazienti trattati” San Giovanni Rotondo, 7 giugno 2021 –...

Impianto di cardioverter, nuovo studio rivela che la risonanza magnetica offre informazioni più accurate per selezionare i pazienti

Un ampio studio multicentrico internazionale, coordinato dal Centro Cardiologico Monzino, ha dimostrato che la Risonanza Magnetica ha una maggiore capacità di predire gli eventi aritmici rispetto agli esami diagnostici standard nella cardiomiopatia dilatativa non...