Categoria: Cardiologia

Cardiologia: l’impianto di valvole biologiche ingegnerizzate evita la calcificazione dei tessuti

Team di ricercatori internazionale guidato dall’Università di Padova scopre come evitare la risposta anticorpale che porta alla degenerazione dei tessuti delle valvole biologiche Padova, 17 febbraio 2022 – Sono circa 400.000 pazienti che ogni...

Intervento ad alto rischio salva la vita a neonato cardiopatico. Prof. Pappone: “La provvidenza ha mosso le mie mani”

Giudicato inoperabile in diversi centri europei, Andrei rinasce al Policlinico San Donato. Affetto dalla Sindrome di Wolff Parkinson White, è il più piccolo paziente al mondo con 3 vie accessorie atrioventricolari a essere sottoposto...

Sindrome di Brugada: rischio di morte improvvisa. Primo studio al mondo descrive gli effetti nei minori di 12 anni

Lo studio, dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù, pubblicato su Hearth Rhythm, consente una valutazione più esatta dei rischi connessi alla patologia cardiaca e dell’efficacia delle misure di prevenzione Roma, 17 gennaio 2022 – La sindrome...

Neonato affetto da raro tumore cardiaco: intubato durante il parto e salvato da straordinario intervento con tecnica EXIT

Effettuato presso l’ospedale Regina Margherita della Città della Salute di Torino, l’intervento ha coinvolto diverse equipe multidisciplinari. Un risultato eccezionale in una situazione veramente oltre ogni limite Torino, 23 dicembre 2021 – Nei giorni...

Formazione e sanità digitale per rispondere all’evoluzione dei bisogni di salute. ‘San Camillo Cuore’ guarda al futuro

Per gli esperti del Dipartimento Toraco-Cardio-Vascolare dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini è necessario interpretare i prossimi scenari in relazione a quelli che saranno i cambiamenti epidemiologici, così da indirizzare al meglio le scelte cliniche...

Fibrillazione atriale, nuova mappatura dell’attività cardiaca in 3D per colpire dritto all’aritmia

La Cardiologia dell’ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma prima nel Lazio ad utilizzare una nuova tecnologia tridimensionale per un intervento più mirato sulla Fibrillazione atriale, aritmia che colpisce nella nostra regione circa 1 milione di...

Tecnica Ozaki per ricostruire la valvola aortica senza uso di protesi. Le innovazioni del Monzino

Prof. Gianluca Polvani, Direttore del Dipartimento di Chirurgia cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino e Professore di Cardiochirurgia dell’Università degli Studi di Milano: “L’ultima novità riguardo alla tecnica Ozaki è la procedura “Promoter”, i cui...

Aritmie cardiache, arriva in Sicilia il primo ‘cuore in 3D’. Tecnologia all’avanguardia che rivoluziona diagnosi e trattamento

Più del 5% della popolazione soffre di anomalie nel battito cardiaco come fibrillazione atriale e tachicardia ventricolare: grazie all’innovativo mappaggio è possibile tracciarle e intervenire per tempo Palermo, 16 novembre 2021 – L’Ospedale Arnas...