Categoria: Ambiente e Territorio

Inquinamento urbano

Roma, 21 dicembre 2015 – In generale, il tasso di inquinamento in una città è determinato da tre fattori: emissioni, reazioni chimiche e stato fisico della bassa atmosfera. Nelle ultime settimane in Italia abbiamo...

Protocollo d’intesa per la collaborazione tra l’Agenzia per la Coesione Territoriale e l’ENEA sull’attuazione della Programmazione 2014-2020

Roma, 4 novembre 2015 – È stato siglato ieri un Protocollo d’intesa tra l’ENEA e l’Agenzia per la Coesione Territoriale per l’avvio di una collaborazione finalizzata allo sviluppo e al rafforzamento, nell’attuazione della programmazione...

Il riccio di mare in difesa dell’ambiente e dell’uomo. Gli effetti di nanoparticelle metalliche sul sistema immunitario

Lo studio su questo piccolo organismo modello, condotto presso i laboratori dell’Ibim-Cnr di Palermo in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari e pubblicato su “Scientific Reports”, può dare indicazioni rilevanti sulla sicurezza di nanoparticelle metalliche...

CNR. Fame d’acqua

Una gestione che tenga conto del nesso “acqua-cibo-energia-ecosistemi” è la chiave per far fronte all’emergenza idrica che potrebbe profilarsi nel futuro, con una previsione per il 2050 di un incremento del 55% del fabbisogno...

CNR. La città che scotta

I ricercatori dell’Istituto di biometeorologia del Cnr confermano l’associazione tra elevate temperature urbane ed effetti sulla salute della popolazione più soggetta, soprattutto anziani, sviluppando mappe ad alta risoluzione che mostrano rischio da caldo generalmente...