Big data, machine learning e medicina di precisione. L’Università di Pavia organizza ciclo di incontri

medico-computer-pc-stetoscopio

Milano, 4 maggio 2018 – Si terrà giovedì 10 maggio 2018 alle ore 18 a Milano presso la sede della Fondazione Giannino Bassetti in via Michele Barozzi 4, il nuovo incontro del ciclo dedicato alla medicina di precisione, frutto della convenzione stipulata dalla Fondazione e dall’Università di Pavia.

L’accordo sancisce un rapporto di collaborazione finalizzato a realizzare progetti e iniziative congiunte sulle tematiche emergenti della ricerca, considerando sia gli aspetti più strettamente scientifici, sia le ricadute sociali, politiche ed economiche, oltre che le problematiche etico-giuridiche.

Primo esito della partnership è questo ciclo di incontri aperti al pubblico di carattere seminariale dedicati a una tematica di assoluta attualità nel mondo scientifico: la medicina di precisione.

In occasione dell’appuntamento dedicato a “Big data, machine learning e medicina di precisione” interverranno Riccardo Bellazzi (Università di Pavia), Antonietta Mira (Università della Svizzera italiana) Matteo Santoro (Camelot Biomedical Systems), Angela Simone (Fondazione Giannino Bassetti), Alessandro Venturi (Università di Pavia) e Gianluigi Zanetti (CRS4).

Si discuterà dell’importanza dei big data per la medicina di precisione, le problematiche tecnologiche, le questioni giuridiche ed etiche, la diffusione di device di monitoraggio dello stato di salute, health life style…

L’evento, come tutti gli altri in programma, è a ingresso libero, ma il numero dei partecipanti è limitato per consentire un reale confronto tra tutti coloro che interverranno. È necessaria pertanto la prenotazione sul sito https://precisione.eventbrite.it

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...